Shelley sferra un duro colpo al CES 2025! Il produttore europeo, che negli ultimi anni si è progressivamente affermato come uno dei leader della domotica, grazie ai suoi moduli connessi ultracompatti e convenienti, ha svelato una serie di innovazioni che faranno parlare di sé.

Gen4, una rivoluzione multiprotocollo
La star dello spettacolo è senza dubbio la nuova generazione di moduli Gen4. E che generazione! Per la prima volta nella storia della domotica, un produttore offre moduli che supportano contemporaneamente quattro protocolli di comunicazione: Wi-Fi, Bluetooth, Zigbee e Matter. Lo abbiamo sognato, Shelly lo ha fatto!

Questa impresa tecnica consente agli utenti di scegliere liberamente il protocollo preferito, senza doversi preoccupare della compatibilità. Un vero e proprio tour de force reso possibile grazie all'utilizzo di nuovi processori più potenti che integrano memoria estesa.

Un componente aggiuntivo di LoRa rivoluzionario
Ma non è tutto! Oltre al supporto per questi 4 protocolli, Shelly innova anche con un rivoluzionario componente aggiuntivo LoRa, compatibile con i moduli Gen3 e Gen4.

Questa piccola meraviglia a soli 20€ permette di estendere il raggio di comunicazione dei moduli fino a 5 km, semplicemente agganciando l'add-on al modulo da aggiornare. Un vantaggio per progetti di domotica su larga scala, come ad esempio l’illuminazione pubblica o le applicazioni agricole.
Moduli sempre più compatti
Anche la gamma Mini Gen4 non è da meno. Lo Shelly 1PM Mini Gen4 stabilisce un nuovo record: è più piccolo del 35% rispetto ai modelli precedenti.

Una caratteristica che renderà ancora più semplice l'installazione dietro interruttori o prese. E come sempre con Shelly, le dimensioni ridotte non sacrificano la funzionalità: controllo remoto, programmazione, monitoraggio del consumo energetico… c'è tutto!
Wall Display X2: il controllo a portata di mano
Anche il nuovo Wall Display X2 merita la nostra attenzione. Con il suo schermo touch da 6,95 pollici, si inserisce perfettamente in una scatola da incasso standard e include sensori di temperatura, umidità e luminosità. Un vero e proprio centro di controllo per la tua casa connessa!

Ampia compatibilità Z-Wave
Allo stesso tempo, Shelly sta rafforzando la sua gamma Z-Wave con l'integrazione di Tecnologia a lungo raggio (ZWLR).

Questo sviluppo permette di raggiungere distanze di comunicazione superiori a 1,5 km in linea diretta e di gestire fino a 4.000 dispositivi sulla stessa rete.

Disponibilità e prezzo
I primi moduli Gen4 saranno disponibili da febbraio 2025. L'add-on LoRa, offerto al prezzo interessante di 20 €, amplierà notevolmente le possibilità delle installazioni esistenti.
Una strategia che colpisce nel segno
Questa nuova generazione Gen4 rappresenta un importante punto di svolta per Shelly. Offrendo moduli multiprotocollo, il produttore risponde a una crescente domanda di flessibilità e interoperabilità. La compatibilità con Matter garantisce un'integrazione perfetta con i principali ecosistemi come Google Home, Amazon Alexa e Apple HomeKit.
Con questi annunci Shelly conferma la sua posizione di leader innovativo nel campo della domotica. Il multiprotocollo Gen4, l'add-on LoRa e il Wall Display X2 costituiscono una suite coerente che dovrebbe attrarre sia i privati che i professionisti.