Proprio come il mondo della stampa 3D, il mondo dell’incisione laser si è evoluto notevolmente negli ultimi anni. Sono finiti i tempi in cui queste macchine erano riservate ad officine e laboratori professionali! Oggi assistiamo ad una vera e propria democratizzazione di questa tecnologia, con dispositivi sempre più accessibili ed efficienti. E in questo panorama in continua evoluzione, ilAlgolaser Alpha MK2 sembra un piccolo UFO!
Per quello ? Molto semplicemente perché cambia le nostre abitudini offrendo un approccio radicalmente diverso all'utilizzo di un incisore laser. Immagina per un momento: non sarà più necessario un computer, non ci saranno più software complessi da padroneggiare, non ci saranno più cavi che si aggrovigliano sulla scrivania. Basta una macchina, un touch screen e le tue creazioni prendono vita davanti ai tuoi occhi. Credimi, dopo aver testato decine di incisori laser nel corso degli anni, questa è una vera rivoluzione!
Questa nuova versione dell'Alpha apporta la sua parte di miglioramenti rispetto al suo predecessore. Maggiore potenza con 22W, un'area di lavoro estesa e, soprattutto, questo famoso sistema operativo integrato che promette di rivoluzionare il nostro modo di lavorare. Ma al di là delle interessanti specifiche tecniche sulla carta, come sono realmente nell’uso? Questa macchina mantiene le sue promesse? Questo è ciò che scopriremo in questa prova approfondita.
Ho avuto modo di testare questa macchina per diversi mesi, in condizioni reali di utilizzo. Dall'incisione del legno al taglio del plexi, compresa la marcatura sul metallo, ho sottoposto l'Alpha MK2 a una serie di test per esplorarne gli angoli più piccoli. E posso anche dirtelo subito: i risultati sono piuttosto sorprendenti!
Unboxing dell'Algolaser Alpha MK2
L'Algolaser Alpha MK2 arriva in una scatola di imballaggio, imponente ma non eccessiva, perfettamente protetta. Un primo punto positivo che dimostra la cura posta dal marchio nella consegna dei suoi prodotti.

All'apertura scopriamo un packaging intelligente e ben studiato. Niente più incubo di blocchi di polistirolo che si sbriciolano ovunque! Algolaser ha optato per schiume ad alta densità, tagliate su misura, che trattengono saldamente ogni elemento, su più piani.

Nella scatola troviamo:
- Il corpo principale della macchina
- Il modulo laser da 20 W, accuratamente protetto
- Una dieta
- una pompa d'aria
- Un kit completo di strumenti per il montaggio e la manutenzione
- Occhiali protettivi
- Un manuale utente

Primo contatto fisico con la macchina: è impressionante! L'Alpha MK2 sfoggia un design industriale moderno, con un telaio interamente in metallo che ispira immediatamente fiducia. I profili in alluminio anodizzato nero donano un look premium all'insieme, mentre i vari cavi sono sapientemente nascosti in guaine protettive.


Il peso della macchina (circa 6,5 kg) ne testimonia la robustezza. Le guide, elemento cruciale per la precisione, sono realizzate in alluminio di alta qualità. Notiamo anche la presenza di coperture protettive sulle parti sensibili, in particolare intorno alla scheda madre, un dettaglio che assume tutto il suo significato quando si sa quanto possa essere invasiva la polvere delle incisioni.

Passiamo quindi al montaggio.
Installazione e configurazione dell'Algolaser Alpha MK2
Sono finiti i tempi in cui installare un incisore laser era un percorso a ostacoli! L'Alpha MK2 ridefinisce gli standard in termini di facilità di installazione. L'assemblaggio iniziale non richiede più di 15 minuti e, anche in questo caso, puoi prenderti il tuo tempo. Una vera rivoluzione quando si ricordano le ore trascorse su certi modelli concorrenti!
La macchina arriva preassemblata per qualsiasi cosa un po' delicata. Tutto quello che devi fare è assemblare il telaio, quindi il braccio che sosterrà il modulo laser.

Colleghiamo quindi alcuni cavi chiaramente identificati. I connettori sono calettati (impossibile sbagliare direzione) e si innestano con un rassicurante “click”. Il manuale utente, sorprendentemente chiaro e ben illustrato, ti guida passo dopo passo in questo passaggio.
L'area di lavoro effettiva di 400x410mm rappresenta un aumento della superficie rispetto al modello precedente.

Il modulo laser da 20 W merita un'attenzione particolare. Compatto ma potente, include un sistema di raffreddamento ottimizzato con ventola silenziosa. Lo spot laser da 0,16×0,14 mm promette una precisione chirurgica nei lavori di incisione fine, scendendo anche a 0,06×0,05 mm al 3%.
Ma ciò che attira l'attenzione è anche il touch screen nella parte anteriore. Luminoso, reattivo e perfettamente integrato nel design generale, rappresenta una svolta completa in termini di ergonomia. La sua risoluzione offre un eccellente comfort visivo e la sua superficie opaca limita efficacemente i riflessi.

Sul lato della macchina è presente un pannello di connessione ben progettato che comprende:
- Una porta USB per le chiavi di archiviazione
- Una porta USB-C per la connessione a un computer
- Un'acquisizione per la pompa dell'aria
- Una presa di corrente

Troviamo invece il pulsante di avvio, il blocco tasti e il famoso pulsante di arresto di emergenza, ben visibile.

Discreti e molto presenti, sulla macchina sono accessibili diverse regolazioni di tensione, per regolare le diverse cinghie, se necessario:


Utilizzando l'AlgoLaser Alpha MK2
Alla prima accensione, la macchina inizia un'impressionante sequenza di autocalibrazione. I motori si muovono con precisione, il laser effettua le regolazioni e in meno di 2 minuti tutto è pronto. Sullo schermo viene poi visualizzato un tutorial interattivo che guida l'utente nelle prime operazioni, in particolare per connettersi alla rete Wifi. Perché questa macchina è connessa!


Ed è qui che l'Alpha MK2 risalta davvero. Il suo sistema operativo proprietario, AOG (Algo Operating System), trasforma radicalmente l'esperienza dell'utente. Niente più continui avanti e indietro con il computer! L'interfaccia, tattile, intuitiva e reattiva, è simile a quella di un moderno tablet.

Come ogni oggetto connesso, l'incisore avrà diritto ai suoi aggiornamenti, cosa che ti consiglio vivamente di fare. La macchina ha infatti ricevuto diversi aggiornamenti negli ultimi mesi, per raggiungere un livello di prestazioni e facilità davvero apprezzabile.


A proposito, anche la pompa dell'aria può essere aggiornata! Basta collegarlo al masterizzatore e avviare l'aggiornamento tramite il suo menu:

Il software integrato riserva la sua parte di piacevoli sorprese. Non solo permette di importare direttamente file nei formati più comuni (SVG, DXF, JPG, PNG, ecc.), ma integra anche funzioni di editing basilari ma efficaci:
- Ridimensionamento in scala
- Rotazione e posizionamento precisi
- Regolazione delle impostazioni di masterizzazione
- Anteprima del risultato
- Orario di lavoro stimato



Il nuovo sistema di messa a fuoco a blocco, seppur diverso dal sistema magnetico della prima versione, risulta particolarmente efficace. Un semplice blocco di altezza standardizzata consente di regolare la lunghezza focale ottimale. Il processo è rapido e ripetibile e garantisce risultati costanti.

Selezioniamo poi il punto di partenza, con la possibilità di avere un'anteprima della zona incisa (il laser traccerà la dimensione del disegno senza attivarsi, semplicemente per mostrarci la dimensione occupata).

Possiamo quindi avviare l'incisione e lasciarla fare tranquillamente. Attenzione, per osservare i lavori in corso, ricordatevi di indossare gli occhiali protettivi forniti!

Ed ecco la nostra prima incisione finita:

Iniziare è sorprendentemente veloce. In meno di un'ora padroneggi le funzioni essenziali. Il sistema offre preimpostazioni per diversi materiali, eliminando i soliti tentativi ed errori per iniziare. Queste preimpostazioni possono essere modificate e salvate in base alle tue preferenze. In questo esempio tutto è stato fatto dal touch screen della macchina. Nessun computer e nemmeno uno smartphone, il che lo rende davvero facilissimo da usare!
Piccolo video demo per mostrarti questo:
State tranquilli, per coloro che vogliono andare oltre, questo è del tutto possibile, poiché l'AlgoLaser Alpha MK2 offre molte possibilità.
Prima di tutto, sul trasferimento dei file. E sì, non ci limiteremo ai pochi esempi forniti nella memoria della macchina. Alpha MK2 offre diverse opzioni per il trasferimento dei file:
- Tramite chiavetta USB (il metodo più diretto)
- Tramite rete Wi-Fi (tramite sistema di chiavette USB virtuali)
- Tramite app mobile
- Ad esempio tramite il computer e un'applicazione come LightBurn
L'applicazione per smartphone è infatti l'altro modo per utilizzare l'incisore laser in modo molto semplice.

Basta installare l'applicazione Algolaser e poi seguire le istruzioni per aggiungere il bruciatore Alpha MK2 al suo interno:

Da lì è possibile affinare alcune impostazioni dell'incisore, ma soprattutto iniziare a incidere vari progetti.

E anche in questo caso l'applicazione offre molte scelte:

Puoi semplicemente selezionare un modello disponibile nella libreria

Puoi facilmente regolare le tue impostazioni, in particolare selezionando il tipo di supporto utilizzato per l'incisione:

Quindi inizia a incidere con un clic:

Ma puoi anche creare molto facilmente un QRcode o un codice a barre:

Oppure un puzzle utilizzando una foto personale:

Pur essendo molto più completo dello schermo integrato dell'incisore, rimaniamo relativamente facili e intuitivi da usare.
Poi, ovviamente, per gli esperti o per chi vuole spingersi oltre, è assolutamente possibile collegare l'Algolaser Alpha MK2 a un computer tramite la sua porta USB, per controllare tutto il lavoro da un software dedicato come LightBurn ad esempio.

Questo modello ha davvero il vantaggio di potersi rivolgere a tutte le tipologie di utenti, dal più alle prime armi al più esperto.

Inoltre, una parola sulla sicurezza, soprattutto per i principianti. Per quanto facile da usare, questa macchina rimane comunque uno strumento che può essere pericoloso, poiché lavoriamo con un laser in grado di tagliare 2 cm di legno come se fosse burro. L’aspetto della sicurezza quindi non è stato trascurato. La macchina integra diversi sistemi di protezione:
- Rilevamento dell'inclinazione
- Spegnimento automatico in caso di surriscaldamento
- Rilevazione fiamma
- Pulsante di arresto di emergenza facilmente accessibile

Nella vita reale: spettacoli che fanno sorridere
Dopo queste prime impressioni positive, è ora di mettersi al lavoro! Ho sottoposto l'Alpha MK2 a una serie di test intensivi per diverse settimane. E potrei anche dirtelo subito: questa macchina ha argomenti seri da sostenere.

I 20W annunciati non sono marketing: la potenza c'è, e si sente! Su legno da 6 mm, il taglio viene effettuato in un unico passaggio alla rispettabile velocità di 300 mm/min. Possiamo addirittura spingere fino ad uno spessore di 2 cm in 150 mm/min! L'incisione può raggiungere una velocità di 20.000 mm/min su materiali morbidi, un risultato impressionante in questa fascia di prezzo.
Il produttore fornisce a foglio con le diverse impostazioni consigliate a seconda dei materiali.
Prove su diversi materiali
Nelle ultime settimane ho effettuato numerose prove su diversi materiali.
Legno: precisione chirurgica
Il legno rimane il materiale preferito per questo tipo di macchine e l'Alpha MK2 eccelle in questo ambito.

L'incisione è profonda e nitida, con contrasti sorprendenti. Ho testato diverse essenze:
- Su pioppo: incisione perfetta a 6000mm/min
- Su rovere: ottimi risultati a 4000mm/min
- Su compensato: taglio impeccabile in una sola passata

Questo materiale apre davvero tantissime possibilità, sia per personalizzare oggetti, creare lampade, decorazioni natalizie, gioielli, ecc.


Pelle: risultati sorprendenti
La precisione del punto laser fa miracoli sulla pelle. I dettagli più fini vengono fuori magnificamente, senza bruciature eccessive dei bordi. La macchina gestisce molto bene la profondità dell'incisione, consentendo la creazione di sottili effetti di rilievo.

Acrilico: nitido e pulito
Il taglio dell'acrilico da 3 mm viene eseguito senza sbavature a 80 mm/min. I bordi sono perfettamente trasparenti e non necessitano di ulteriori rifiniture. Un vero vantaggio per i creatori di oggetti decorativi! Questa è in realtà un'area che devo esplorare un po' più a fondo, perché le possibilità sono enormi (soprattutto legate all'illuminazione a LED ;-).

Metallo: la piacevole sorpresa
Grazie al suo laser da 20 W, Alpha MK2 può marcare direttamente su acciaio inossidabile e alluminio anodizzato. La marcatura è durevole e resistente all'attrito. Una prestazione rara in questa categoria di prezzo. Da notare che è possibile ottenere moltissimi colori anche sull'acciaio inox variando la potenza del laser. Non ho ancora avuto la possibilità di provarlo, ma è sulla lista delle cose da fare ;-)

I “plus” che fanno la differenza
Se a prima vista possiamo dire che l'Alpha MK2 somiglia a tutti gli incisori laser che abbiamo visto prima, siamo ben lontani da ciò! Innanzitutto per il suo schermo integrato e il suo sistema operativo che ne facilita davvero l'utilizzo. Ma la macchina ha molti altri argomenti.
Innanzitutto lo spot laser da 0,16×0,14mm non è solo un numero su una scheda tecnica. In pratica, questa finezza consente di produrre dettagli impressionanti:
- Testi leggibili fino a 1 mm di altezza
- Linee sottili da 0,2 mm
- Modelli complessi perfettamente definiti

Poi, l'Alpha MK2 brilla particolarmente nella gestione dei lavori a lungo termine. La ripresa dopo un'interruzione di corrente funziona perfettamente: ho testato scollegando volontariamente la macchina durante 2 ore di lavoro, ed è ripresa esattamente nel punto giusto! E questo è un grande vantaggio!
Poi arriva il comfort di utilizzo. Oltre alla facilità d'uso noteremo anche la silenziosità della macchina. Le ventole sono ben dimensionate ed il livello di rumore rimane contenuto. Puoi lavorare facilmente nella stessa stanza senza essere disturbato.
Infine, punto importante: questa macchina è completamente scalabile! Hai bisogno di un'area di lavoro più ampia? UN kit di espansione esiste per passare a 400x850mm! Hai bisogno di più potenza? E' possibile sostituire il laser con un modello da 40w. Hai bisogno di incidere su oggetti di grandi dimensioni? È possibile aggiungere i piedi.

Hai bisogno di incidere su oggetti circolari? IL “Rullo rotante” è qui per questo:

E se vuoi proteggere tutto adeguatamente, a scatola è anche disponibile per racchiuderlo completamente.

Tutto questo può essere controllato grazie alla porta di comunicazione dell'incisore. Insomma, abbiamo qui una macchina ultra completa che può essere facilmente potenziata a seconda delle esigenze.
Il verdetto finale: una macchina rivoluzionaria
Dopo diverse settimane di utilizzo intensivo, l'Algolaser Alpha MK2 si distingue come una vera rivoluzione nel mondo degli incisori laser. Non solo mantiene le promesse, ma va anche oltre le aspettative iniziali.
Il sistema operativo AOG rappresenta un importante progresso nel mondo dell'incisione laser. Questa autonomia dal computer cambia radicalmente l'esperienza dell'utente. La potenza di 20 W, unita ad una notevole precisione, consente di affrontare con sicurezza tutti i tipi di progetti, dalla semplice incisione decorativa al taglio preciso di materiali spessi.
Attualmente in offerta a 573€, l'Alpha MK2 si posiziona in un segmento di prezzo intermedio, ma offre caratteristiche che di solito si trovano solo su macchine molto più costose. L'investimento è pienamente giustificato dalla qualità costruttiva e dalle possibilità offerte. Questa macchina è rivolta sia ai produttori principianti che agli utenti esperti. Il primo ne apprezzerà la facilità d'uso e le preimpostazioni intelligenti, mentre il secondo potrà sfruttare la sua potenza e precisione per progetti più ambiziosi. Artigiani e piccole imprese troveranno in esso uno strumento produttivo affidabile e versatile.
L'Algolaser Alpha MK2 rappresenta un importante sviluppo nel mondo dell'incisione laser. Combina in modo intelligente potenza, precisione e facilità d'uso, il tutto in un pacchetto ben congegnato e di successo. Questa macchina segna probabilmente un punto di svolta nel settore dell'incisione laser di consumo. Rendendo la tecnologia più accessibile e intuitiva, pur mantenendo prestazioni di alto livello, Algolaser apre la strada a una nuova generazione di incisori laser. (E detto tra noi, non mi sorprenderebbe vedere la concorrenza trarre rapidamente ispirazione da queste innovazioni!)
L'Alpha MK2 rappresenta senza dubbio uno dei migliori rapporti qualità prezzo sul mercato attuale. Una macchina di cui si farà parlare nei prossimi mesi e che potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento della sua categoria. In ogni caso è diventato il mio nuovo incisore laser che uso regolarmente!
Promozione Black Friday: un'occasione da non perdere!
Per concludere questa prova, un'ottima notizia: Algolaser propone in questi giorni un'eccezionale promozione in occasione del Black Friday, fino al 6 dicembre. L'Alpha MK2 è fortemente scontato, con risparmi fino a diverse centinaia di dollari. Oltre agli sconti diretti, Algolaser organizza estrazioni settimanali per vincere accessori premium come il modulo rotante RR2 o il kit telecamera ad alta definizione. Il marchio offre anche sconti progressivi a seconda dell'importo dell'acquisto, fino a 270 dollari di risparmio per un paniere di 1.800 dollari. E la ciliegina sulla torta: la spedizione è gratuita, con supporto tecnico a vita e garanzia di un anno. Un'occasione d'oro per dotarsi di una macchina così performante ad un prezzo imbattibile! Troverai i dettagli dell'offerta su pagina dedicata al Black Friday.