Una scheda micro SD del Raspberry Pi: rivoluzione o semplice ritocco?

Ah, il Lampone Pi ! Questo incredibile piccolo computer che tutti conoscono, che puoi usare praticamente per qualsiasi cosa (domotica, scatola multimediale, Anche consolle retrò !). Ma in questo quadro perfetto c’è sempre stato un punto nero: le schede SD. È un po’ come giocare alla lotteria ogni volta che ne inserisci uno nuovo. Durerà qualche mese, qualche settimana o forse qualche giorno? Mistero! Quindi, quando la Raspberry Pi Foundation ha annunciato le proprie schede SD “ottimizzate” per il nostro piccolo Pis, ero allo stesso tempo scettico ed emozionato.

Per coloro che, come me, hanno visto alcune schede SD morire troppo giovani nel loro Raspberry Pi (e spesso nel peggior momento possibile), l'annuncio di una scheda appositamente progettata per durare più a lungo, resistere ai rischi di un uso intenso e con prestazioni migliorate, è decisamente una manna dal cielo.

Perché le schede SD tradizionali soffrono con il Raspberry Pi

Prima di addentrarci nelle promesse di questa nuova scheda, dobbiamo capire perché le schede SD non sono mai state ideali per il Raspberry Pi. È una questione di cicli di scrittura. A differenza dell'uso normale (come in una fotocamera o una fotocamera), il Raspberry Pi utilizza intensamente la scheda SD. Le letture e le scritture sono molto più frequenti, il che esaurisce rapidamente la memoria flash. Ciò è particolarmente vero nel contesto di un box domotico, che registra tutti gli eventi che si verificano (cambiamento di temperatura, umidità, luminosità, movimento, consumo di elettricità, ecc.).

Potresti aver già sperimentato questa situazione: tutto va bene per un po', poi un giorno, senza preavviso, il tuo Raspberry Pi non si avvia più. E lì, scavando un po', scopri che la tua scheda SD è corrotta. Un problema che mi è capitato almeno due volte il giorno prima di andare in vacanza, ovviamente. Frustrante, vero? È qui che entrano in gioco queste nuove carte.

A lire également:
Orange sfida Starlink: un'alternativa internet via satellite finalmente credibile?

Cosa rende speciale questa carta?

La Raspberry Pi Foundation lo ha capito bene: per prolungare la vita delle nostre schede SD (e allo stesso tempo dei nostri nervi), dovevamo andare oltre. Queste nuove schede SD sono state progettate appositamente per supportare l'uso intensivo di un Raspberry Pi. Sono più veloci, più robuste e soprattutto promettono di resistere meglio all'usura associata alla scrittura intensiva. Questo non è solo un miglioramento estetico, è una revisione completa del modo in cui le schede interagiscono con il Pi.

L'aspetto più tecnico da sottolineare è l'utilizzo della CQHCI (Command Queue Host Controller Interface), una caratteristica che il Raspberry Pi 5 gestisce particolarmente bene. Fondamentalmente, ciò consente una gestione più intelligente ed efficiente delle code di istruzioni, con conseguente migliore longevità e prestazioni.

Perché non tutti abbandonano le schede SD per gli SSD?

Vedo che arriverai con questa domanda: “Ma perché utilizzare ancora le schede SD quando esistono gli SSD? » Bella domanda. In effetti, gli SSD sono spesso consigliati a coloro che desiderano una soluzione di archiviazione a lungo termine più affidabile. Ma non tutti hanno bisogno (o vogliono) investire in un SSD per il proprio Raspberry Pi. Per progetti più semplici, o per chi preferisce mantenere la configurazione il più minimalista possibile, la scheda SD rimane una soluzione pratica ed economica.

Ed è qui che questa nuova carta assume tutto il suo significato. Con prezzi a partire da 9,60 € per la versione da 32 GB e 12,60 € per quella da 64 GB, rimane in linea con ciò che ci aspettiamo da Raspberry Pi: prodotti accessibili ma efficienti. Inoltre la fondazione offre anche versioni con il sistema operativo preinstallato, per renderci la vita ancora più semplice. Bello, vero?

E la mia opinione in tutto questo?

Allora, cosa ne pensate di questa carta? Personalmente, sono piuttosto emozionato. Certamente nulla potrà sostituire la robustezza di un buon SSD, soprattutto per usi più avanzati come facciamo nel campo della domotica. Ma per chi è appena agli inizi, o per chi non vuole complicarsi la vita con il montaggio di SSD, questa nuova scheda SD sembra essere un'ottima alternativa. Soddisfa un'esigenza reale (quella di maggiore affidabilità) pur rimanendo fedele allo spirito Raspberry Pi: accessibile e aperto a tutti.

Tuttavia, e devo essere sincero, se prevedi di utilizzare un Raspberry Pi 5 per progetti più seri (come un box domotico, ad esempio), ti consiglio sempre di considerare il passaggio a SSD. Ma per tutti gli altri usi, questa scheda SD potrebbe essere la soluzione che stavi aspettando.

Inoltre, come abbiamo visto negli ultimi mesi con i test dei mini PC, ora potrebbe rivelarsi più interessante optare per un mini PC di tipo Geekom o Nipogi quando si desidera realizzare, ad esempio, un box domotico o un server multimediale. Sommando il prezzo del Raspberry Pi 5, del suo alimentatore, del suo case, del suo SSD, ecc. opn spesso ha il prezzo di un mini pc finito.

Conclusione

Questa nuova scheda SD sviluppata dalla fondazione Raspberry Pi è un gradito progresso per tutti gli utenti abituali di questi nanocomputer. Promette di risolvere uno dei principali punti deboli del Raspberry Pi: la durata delle schede SD. Anche se continuo a consigliare un SSD per progetti più ambiziosi, questa scheda SD rappresenta un'opzione solida e conveniente per la maggior parte degli utenti. È una piccola rivoluzione nel mondo del Raspberry Pi e non vedo l’ora di vedere come reggerà nel tempo! Se sei interessato, è già disponibile presso il rivenditore ufficiale in Francia, vale a dire Kubii.

Pour information, cet article peut contenir des liens affiliés, sans aucun impact sur ce que vous gagnez vous même ou le prix que vous pouvez payer pour le produit. Passer par ce lien vous permet de me remercier pour le travail effectué sur le blog chaque jour, et d'aider à couvrir les dépenses du site (hébergement, frais de port pour les concours, etc.). Ca ne vous coute rien, mais ca m'aide beaucoup ! Merci donc à ceux qui joueront le jeu !

Inscrivez vous à notre newsletter !

Ne ratez plus aucun article, test de produit ou guide, grâce à un mail dans votre boite chaque vendredi !
Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.

Tags:

Cosa ne pensate di questo articolo? Lasciateci i vostri commenti! Vi preghiamo di essere cortesi: un saluto e un ringraziamento non costano nulla! Siamo qui per discutere in modo costruttivo. I troll saranno cancellati.

Leave a reply

Maison et Domotique
Logo
Register New Account
Enregistrez vous, et stockez vos articles préférés sur votre compte pour les retrouver n'importe où, n'importe quand !
Compare items
  • Casques Audio (0)
  • Sondes de Piscine Connectées (0)
  • Smartphones (0)
Compare