Come ogni anno, Withings ha approfittato del CES di Las Vegas per svelare un nuovo prodotto. Ed è quasi un'abitudine, visto che anche questo è stato premiato con tre CES Innovation Awards. C'è da dire che l'azienda francese si è affermata ormai da molti anni come leader mondiale nella sanità connessa. Per il 2024, Withings ha quindi svelato FascioO, un rivoluzionario dispositivo di controllo sanitario 4 in 1. Per la prima volta, infatti, BeamO unisce i sensori di elettrocardiogramma, ossimetro, stetoscopio e termometro per trasformare il classico termometro in un potente strumento per il monitoraggio regolare della salute del cuore e dei polmoni. Potente e più piccolo di uno smartphone, è progettato per aiutarti famiglie ad effettuare controlli sanitari a domicilio e migliorare significativamente la qualità dei teleconsulti.
BeamO è un rivoluzionario dispositivo multiscopio. In precedenza, la temperatura corporea era l’unico test sanitario eseguito regolarmente a casa. BeamO rivoluzionerà la misurazione dei principali parametri vitali effettuata durante le visite mediche e le renderà possibili a casa. Questi preziosi dati forniranno una panoramica dello stato di salute degli utenti. Aiuteranno a rilevare i segnali di allarme di potenziali problemi di salute. Invece di effettuare queste misurazioni più volte all’anno in ambito clinico, ora sarà possibile valutarle su base quotidiana. BeamO sarà il termometro del futuro, consentendo di valutare sia la temperatura che di osservare le condizioni del cuore e dei polmoni.
La telemedicina post-pandemia è diventata una pratica comune. Sebbene pratiche ed economiche, le consultazioni a distanza non consentono agli operatori sanitari di effettuare gli stessi controlli che effettuano in studio. BeamO renderà tutto ciò possibile da remoto con un dispositivo che combina la funzionalità di quattro diverse apparecchiature mediche
Eric Carreel, fondatore e presidente di Withings.
Potente analisi della salute utilizzando il multiscopio
BeamO è dotato di sensori all’avanguardia che inviano onde luminose per interpretare i modelli e la temperatura del flusso sanguigno e catturano le onde acustiche per studiare il cuore e i polmoni.

Unisce più funzioni in un unico dispositivo portatile:
- Cuore in mano : La fotopletismografia (PPG) e gli elettrodi posizionati sui lati consentiranno a BeamO di misurare contemporaneamente l'ossigenazione del sangue (SpO2) e la frequenza cardiaca, mentre si esegue un elettrocardiogramma a 1 derivazione certificato medico. Una semplice gestione di BeamO attiverà misurazioni visibili in tempo reale sullo schermo LED a colori animato.
- Temperatura corporea: BeamO effettuerà letture accurate e stabili della temperatura corporea attraverso l'analisi non invasiva dell'arteria temporale. Ciò segna un vero passo avanti nella tecnologia dei sensori Withings Termo, il sensore hotspot di seconda generazione è un termofilo a elemento singolo che restringe l'area focale del raggio infrarosso per misurazioni senza contatto. La sensibilità della scansione verrà aumentata, rendendola più resistente ai cambiamenti di distanza dalla pelle o al movimento.

- Auscultazione tramite stetoscopio digitale : BeamO catturerà le onde sonore acustiche dal torace o dalla schiena utilizzando un disco piezoelettrico. Aiutati da tutorial intuitivi, gli utenti otterranno misurazioni precise del cuore e dei polmoni. Dotato di un adattatore da USB-C a jack, i risultati possono essere ascoltati tramite le cuffie e trasferiti, archiviati e condivisi nell'app. Durante i teleconsulti, lo streaming audio consentirà ai medici di guidare il posizionamento del dispositivo e concentrarsi su aree di interesse specifiche.

Grazie a queste funzionalità, BeamO eseguirà un controllo sanitario 4 in 1 della temperatura corporea, della salute del cuore e dei polmoni in meno di un minuto. Sarà in grado di avvisare gli utenti in caso di febbre o infezione, rilevare possibili problemi cardiovascolari, inclusa la fibrillazione atriale (AfiB), che è una delle forme più comuni di aritmie, ed emettere avvisi in caso di ritmo cardiaco anomalo.

Per l'uso quotidiano, BeamO è in grado di rilevare la fibrillazione atriale (AF) e avvisarti se la frequenza cardiaca è troppo bassa o troppo alta. BeamO è anche in grado di rilevare una temperatura corporea eccessivamente elevata e potenziali segni di desaturazione di ossigeno nel sangue. Ha anche uno stetoscopio digitale che ti permette di ascoltare il tuo cuore e i tuoi polmoni. Tuttavia, è importante notare che i suoni cardiaci e respiratori devono essere interpretati da un medico. BeamO può anche aiutare i medici nell'esame di malattie come l'asma o la BPCO.
UN passo avanti verso la cartella clinica completa, interattiva e sicura
Sincronizzandosi automaticamente con l'applicazione Withings tramite Wi-Fi, BeamO creerà giorno dopo giorno una cartella clinica completa. Per seguire al meglio i percorsi di salute individuali e familiari. Withings sta inoltre introducendo nuove funzionalità nell'app Withings per BeamO e il suo intero ecosistema di oggetti sanitari connessi.


Ciò renderà ancora più semplice tenere traccia nel tempo dei dati sanitari, che potranno essere salvati e condivisi. Attraverso l'app Withings, gli utenti potranno visualizzare la cronologia completa delle loro letture sulla salute, insieme all'interpretazione del loro significato e consigli pratici. La storia medica familiare può anche essere caricata e, se necessario, condivisa con medici e altri membri della famiglia. Sarà possibile per più membri della stessa famiglia creare profili individuali per utilizzare e condividere i dispositivi Withings.
Inoltre, per la prima volta, l’app Withings consentirà agli utenti di inserire informazioni sui farmaci, impostare avvisi e promemoria da somministrare al momento opportuno e registrare l’utilizzo e gli effetti collaterali che potranno poi essere condivisi con i medici per gestire il dosaggio e l’efficacia del loro trattamento.
Disponibilità di BeamO
BeamO dovrebbe essere disponibile a giugno 2024 al prezzo di 249,95 euro. Attenzione però: poiché Withings è in attesa della marcatura CE e dell'approvazione della FDA, questa data potrebbe cambiare.