La gamma di rasaerba robotizzati Segway Navimow raggiunge un nuovo traguardo con l'implementazione dell'aggiornamento software V3.0, disponibile per tutti i modelli della serie i. Questo importante sviluppo, che sarà integrato anche nei nuovi modelli X3 previsti per il 1 aprile in Francia, porta innovazioni davvero interessanti che trasformano l'esperienza dell'utente e le prestazioni di taglio.
Trazione intelligente ispirata alle automobili
L'innovazione di punta di questo aggiornamento è senza dubbio il sistema di controllo della trazione (TCS), una tecnologia direttamente ispirata al settore automobilistico off-road e applicata per la prima volta ai robot rasaerba. Questo sistema rivoluzionario permette al Navimow di adattarsi ai terreni più difficili:
- Su terreno bagnato o fangoso, il TCS regola automaticamente la velocità delle ruote per evitare impantanamenti
- Di fronte a ostacoli sotterranei come luci interrate o irrigatori retrattili, il robot rallenta in modo intelligente per ridurre al minimo l'impatto
- Su superfici irregolari (talpe, pendenze), la stabilità è notevolmente migliorata
Questa funzionalità, accessibile dalle impostazioni del robot, rappresenta un grande progresso per i proprietari di giardini con terreno complesso o stagionale.

Caratteristiche uniche che ridefiniscono l'utilizzo
L'aggiornamento V3.0 introduce anche diverse innovazioni che distinguono chiaramente Navimow dalla concorrenza:
Adattamento meteorologico migliorato
Il robot ora analizza le condizioni meteorologiche con maggiore precisione, sospendendo o posticipando automaticamente le sessioni di taglio in caso di pioggia, neve, gelo, forte vento o temperature eccessive. Questa intelligenza non solo preserva il robot ma anche la qualità del tuo prato.

Taglio avanzato dei bordi
La finitura dei bordi, spesso problematica per i robot rasaerba, beneficia di una maggiore precisione. Navimow ora garantisce un taglio netto lungo aree definite, eliminando i bordi non falciati che in precedenza richiedevano un intervento manuale.
Moda Scarabocchio
Questa divertente funzionalità ti permette di personalizzare il tuo prato disegnandovi messaggi o motivi, come fanno, ad esempio, i robot di Mammazione. Con una scelta di lettere, numeri e 29 disegni predefiniti, puoi trasformare il tuo giardino in una tela espressiva per celebrare eventi speciali come i compleanni.

Connettività migliorata e maggiore sicurezza
L'integrazione con l'ecosistema domotico è intensificata grazie alla compatibilità con Google Home. Gli utenti ora possono controllare il proprio Navimow con un semplice comando vocale: “OK Google, inizia a falciare” è sufficiente per mettere in azione il robot. Altri comandi ti permettono di rimandarlo alla sua postazione o addirittura di attivare le telecamere di sicurezza esterne mentre è in funzione.
La sicurezza non viene tralasciata con:
- Un allarme antifurto ridisegnato che si attiva non appena il robot viene sollevato
- Notifiche istantanee sull'applicazione mobile in caso di tentativo di furto
- Una modalità di blocco bambini che impedisce l'attivazione accidentale da parte di bambini o animali domestici
Il robot offre anche un feedback vocale in tempo reale grazie alla funzione Voice Feedback, informando l'utente del suo stato, soprattutto quando la batteria è scarica.
Un'evoluzione che trasforma l'esperienza dell'utente
Questo nuovo aggiornamento arricchisce la gamma Navimow con funzionalità pratiche e innovative. Ci consente di offrire un'esperienza di taglio sempre più intuitiva ed efficiente, migliorando al contempo la sicurezza e la connettività dei nostri dispositivi.
George Ren, amministratore delegato della BU Segway Navimow
Per gli attuali utenti Navimow, questo aggiornamento V3.0 conferma l'impegno di Segway nell'evoluzione costante dei propri prodotti per soddisfare le aspettative degli utenti più esigenti. Non possiamo che congratularci con loro per questo!
[modulo content-egg=modello Amazon=personalizzato/compatto]