Il colosso ucraino della sicurezza connessa ha appena sferrato un duro colpo! Nel corso di un'attesissima conferenza stampa, Sistemi Ajax ha svelato una serie di innovazioni che promettono di scuotere il mercato della sicurezza nel 2025. E il minimo che possiamo dire è che il marchio non ha fatto le cose a metà! Tra una ristrutturazione completa della sua gamma, il lancio di un rivoluzionario rilevatore da esterno e l'introduzione di nuove tecnologie all'avanguardia, Ajax Systems conferma la sua posizione di leader tecnologico nel settore. Con non meno di 30 nuovi prodotti lanciati ogni anno, il marchio continua la sua rapida crescita semplificando al tempo stesso il suo approccio. Abbandona le nomenclature complesse e lascia il posto a una segmentazione chiara e intuitiva che delizierà sia i professionisti che gli utenti finali. Essendo un fan personale del marchio, basti dire che questa conferenza è stata affascinante! Forza, ti porto a scoprire nel dettaglio tutte queste nuove funzionalità che ridefiniranno gli standard della sicurezza connessa.
Una profonda ristrutturazione della gamma
Ajax Systems sta intraprendendo una revisione completa del proprio portafoglio prodotti per il 2025, un anno segnato dalla transizione. Questa ristrutturazione mira a semplificare la comprensione della gamma, sia per i professionisti che per gli utenti finali.
Il nuovo catalogo è ora strutturato attorno a quattro categorie principali: protezione contro le intrusioni, sicurezza antincendio e protezione personale, comfort e automazione, oltre alla videosorveglianza. Questa organizzazione più intuitiva semplifica la navigazione nell'ecosistema Ajax.

La protezione dalle intrusioni, la categoria più ampia, è ora disponibile in due linee distinte: Baseline e Superior. La linea Baseline comprende dispositivi wireless Jeweller destinati esclusivamente alla protezione contro le intrusioni. La gamma Superior, dal canto suo, comprende sia dispositivi wireless Jeweller che soluzioni cablate Fibra, particolarmente adatte a progetti su larga scala.
Un cambiamento notevole riguarda anche la nomenclatura dei prodotti. Se i nomi dei prodotti Baseline rimangono invariati, i prodotti Superior adottano un nuovo nome più logico e immediatamente identificabile. I protocolli di comunicazione Fibra e Jeweller sono ora chiaramente indicati nei nomi dei prodotti, ponendo fine ad ogni possibile confusione.

Questa ristrutturazione è accompagnata da un'importante evoluzione: i prodotti della linea Superior richiedono ora una formazione approfondita e sono riservati esclusivamente a partner accreditati. Le due linee di prodotto rimangono comunque perfettamente compatibili tra loro e con tutte le altre categorie Ajax, garantendo così la massima flessibilità nella configurazione del sistema.
La protezione perimetrale si rinnova
Dopo tre anni di intenso sviluppo, Ajax Systems presenta il suo nuovo Curtain Outdoor Jeweller, un rilevatore di movimento a tenda appositamente progettato per la protezione perimetrale esterna.

Questo piccolo gioiello tecnologico è dotato di un sistema ottico interamente sviluppato internamente, con tripla rilevazione di validazione: due sensori a infrarossi accoppiati ad un sensore a microonde in banda K. Un approccio che garantisce una rilevazione ultra precisa limitando i falsi allarmi.

La flessibilità è presente con tre diverse modalità di rilevamento. I primi due, destinati alla protezione rinforzata, consentono l'installazione ad un'altezza di 2,4 metri senza angolo cieco (perfetto per evitare tentativi di strisciamento). La terza modalità, installata ad un'altezza di 1 metro, incorpora una funzione di immunità agli animali domestici.

In termini di portata, il rilevatore offre due opzioni: 8 o 12 metri, con un angolo di visione orizzontale ultra preciso di 8 gradi. Questa configurazione consente una protezione mirata di aree sensibili come porte, finestre o archi, evitando attivazioni indesiderate.

La robustezza non è da meno: la Tenda Outdoor Jeweller beneficia della protezione IP55 e di un sistema antisabotaggio particolarmente sofisticato. Rileva tentativi di mascheramento (vernice sulla lente, nastro adesivo) e integra un cappuccio di protezione dalle intemperie, un pulsante antisabotaggio e un accelerometro.
L'autonomia non è da meno con un massimo di 3 anni di funzionamento con la batteria preinstallata. La comunicazione è fornita dai protocolli Jeweller e Wings, fornendo una portata impressionante fino a 1700 metri.
L'installazione è pensata per essere particolarmente flessibile: montaggio a superficie, supporto angolare incluso e anche compatibilità con supporti di terze parti.

Questa nuova soluzione integra la linea di sensori per tende di Ajax, che ora comprende tre modelli: il nuovo Curtain Outdoor Jeweller, l'attuale Dual Curtain Outdoor Jeweller e il Motion Protect Curtain Jeweller per uso interno.

La verifica delle foto va in HD
La rimozione visiva dei dubbi fa un passo avanti in Ajax Systems! I rilevatori di movimento con telecamera integrata ora consentono la verifica dell'allarme in soli 9 secondi. (è più veloce che tirare fuori lo smartphone per controllare cosa sta succedendo!)
L'attuale gamma MotionCam beneficia di un importante aggiornamento con l'integrazione della tecnologia HDR, un nuovo sistema ottico e un sensore CMOS di ultima generazione. Questi miglioramenti si traducono in immagini significativamente più chiare e dettagliate, anche in condizioni di illuminazione difficili.
Ma la vera protagonista di questo sviluppo è la nuova MotionCam HD Superior. Questo rivoluzionario rilevatore, basato sul modello MotionCam S Jeweller, conserva tutte le qualità che hanno decretato il successo del suo predecessore: rilevamento efficace del movimento, funzione foto su richiesta, eccellente durata della batteria e comunicazione affidabile.

Ciò che lo rende davvero unico è il suo sistema di verifica fotografica di nuova generazione. Oltre alla tecnologia HDR, supporta l'imaging ad alta definizione che elimina le aree sovraesposte o sottoesposte. I risultati sono sorprendenti: volti perfettamente nitidi, dettagli chirurgicamente precisi, testi leggibili e colori realistici.

E non è tutto! Il prossimo aggiornamento del prodotto integrerà il protocollo TurboWings, che raddoppierà semplicemente la velocità di trasferimento dei dati. Niente più tempi di attesa: basta aprire l'incidente per vedere subito cosa sta succedendo sul posto.

I rilevatori dotati di tecnologia HDR sono già ordinabili in alcune regioni e saranno disponibili in tutto il mondo a partire dal primo trimestre del 2025. La MotionCam HD Superior seguirà lo stesso programma di implementazione.

L'audio rivoluziona la rimozione dei dubbi
La verifica audio sta entrando nell'ecosistema Ajax con Speakerphone Jeweler, il primo modulo di interpellanza audio del marchio. Questa innovazione sarà di particolare interesse per i centri di monitoraggio remoto che cercano di ottimizzare il processo di risoluzione dei dubbi.

Questo nuovo dispositivo permette di stabilire una comunicazione vocale diretta tra il centro di telesorveglianza e il sito protetto. In caso di allarme, l'operatore può contattare immediatamente il posto per valutare la situazione in tempo reale, richiedere una password o determinare la causa dell'allarme.

La verifica audio presenta un grande vantaggio rispetto alle chiamate telefoniche tradizionali: funziona anche quando il cliente è assente o non può rispondere. Questo approccio, già ampiamente adottato in Francia, Germania, Spagna e nei paesi scandinavi, sta ora diventando accessibile alle aziende di tutto il mondo grazie ad Ajax.
Il gioielliere con vivavoce è particolarmente utile per gli anziani o per coloro che necessitano di assistenza medica. Abbinato ad un pulsante wireless, si trasforma in un vero e proprio sistema di chiamata d'emergenza. (Una funzionalità che potrebbe rivoluzionare il mercato dell’assistenza remota!)

In caso di intrusione accertata, l'operatore può non solo inviare una squadra di intervento sul posto, ma anche scoraggiare gli intrusi intimando loro di lasciare l'edificio tramite il modulo audio. Questa capacità di intervento vocale diretto aggiunge una nuova dimensione alla sicurezza dei siti protetti.

Questa innovazione integra perfettamente gli altri metodi di verifica degli allarmi offerti da Ajax, come la rimozione dei dubbi visivi tramite rilevatori MotionCam e telecamere di videosorveglianza.
Una rivoluzionaria centrale elettrica alimentata a batteria
Ajax Systems innova ancora con BP Jeweller Hub, un centro di allarme che ridefinisce gli standard energetici. Niente più vincoli legati ai collegamenti elettrici! Questa nuova centrale elettrica funziona esclusivamente a batterie, la prima di questo produttore, attesa con impazienza.

Il BP Jeweller Hub offre un approccio modulare unico al potere. Incorpora due scomparti batterie separati: uno per le batterie interne e un altro per le batterie esterne. Questa configurazione consente una totale flessibilità nella gestione dell'autonomia.

La centrale elettrica può funzionare con diverse configurazioni di batteria. Nella versione standard utilizza due batterie interne, offrendo già un'autonomia impressionante. Per installazioni che richiedono una maggiore autonomia è possibile aggiungere due batterie esterne aggiuntive. (Una vera risorsa per siti isolati o installazioni temporanee!)

Questa innovazione risponde ad un'esigenza cruciale del mercato: la possibilità di installare una centrale d'allarme professionale in luoghi privi di fornitura elettrica permanente. Che si tratti di mettere in sicurezza un cantiere edile, una seconda casa o un sito isolato, BP Jeweller Hub offre una soluzione elegante ed efficace.
Il sistema integra funzionalità avanzate di gestione energetica. L'unità ottimizza automaticamente i propri consumi in base all'utilizzo e alle condizioni ambientali. Monitora continuamente lo stato della batteria e avvisa gli utenti molto prima che sia necessaria la sostituzione.

Quando si tratta di prestazioni, questa centrale elettrica non scende a compromessi. Conserva tutte le caratteristiche che hanno decretato il successo degli altri modelli Hub: gestione fino a 100 dispositivi, comunicazione Jeweller bidirezionale, portata radio fino a 2000 metri e compatibilità con l'intero ecosistema Ajax.
Il BP Jeweller Hub sarà disponibile sul mercato a partire dal primo trimestre del 2025.
Le nuove sirene certificate NF A2P
La certificazione NF A2P, tanto attesa dai professionisti francesi, arriva finalmente nella gamma Ajax! Le sirene Superior Street Siren Plus Jeweller e Superior Street Siren Plus Fibra aprono il processo di certificazione, segnando un passo importante nello sviluppo del brand sul mercato francese.

Queste nuove sirene beneficiano della certificazione degli scudi NF A2P 2, che ne attesta l'elevato livello di sicurezza e affidabilità. Questa certificazione è particolarmente importante per le installazioni professionali, soprattutto nell'ambito dei contratti assicurativi che spesso richiedono apparecchiature certificate.
Oltre alle sirene, anche diversi altri prodotti della gamma Ajax hanno ottenuto la preziosa certificazione scudi NF A2P 2. Troviamo in particolare l'Hub Hybrid (nelle versioni 2G e 4G, disponibile in bianco e nero), il rilevatore MotionCam Fibra, il MotionProtect Plus Fibra e la sirena da interno HomeSiren Fibra.

Questa ondata di certificazioni dimostra l'impegno di Ajax Systems nel soddisfare le esigenze del mercato francese. I prodotti certificati sono particolarmente adatti per installazioni professionali che richiedono un elevato livello di sicurezza, come negozi, attività commerciali o residenze di pregio.
La certificazione NF A2P non solo garantisce la conformità agli standard europei EN50131, ma impone anche requisiti aggiuntivi specifici per il mercato francese.
La domotica sta entrando nell'ecosistema Ajax
L'ecosistema Ajax non si limita alla sicurezza! Il marchio offre ora una gamma completa di prodotti domotici che automatizzano e controllano le apparecchiature elettriche domestiche.

Le prese connesse Socket Jeweller costituiscono il fulcro di questa offerta domotica. Dotati di un sistema di monitoraggio dei consumi energetici in tempo reale, permettono non solo di controllare da remoto i dispositivi ad essi collegati, ma anche di monitorarne con precisione il consumo elettrico. Un indicatore LED sulla presa cambia colore anche a seconda del carico, fornendo una visualizzazione immediata dei consumi.

La sicurezza non viene tralasciata con queste prese intelligenti. In caso di sovraccarico o picco di tensione si spengono automaticamente per proteggere i dispositivi ad essi collegati. (Un vero vantaggio per evitare incidenti domestici!)
Gli switch collegati WallSwitch completano questa offerta con funzionalità impressionanti. La loro installazione diretta sull'alimentazione 110V~/230V~ consente un controllo preciso dell'apertura e della chiusura dei circuiti elettrici.

Ma è negli scenari di automazione che queste apparecchiature assumono tutta la loro dimensione. Immagina: le luci che si spengono automaticamente quando attivi la sveglia, il riscaldamento che si accende da remoto prima del tuo ritorno o la caffettiera che si avvia da sola al mattino.
La comunicazione tra tutte queste apparecchiature è assicurata dal protocollo radio Jeweller, garantendo una portata eccezionale fino a 1700 metri e una sicurezza ottimale grazie alla crittografia dei dati. Gli scenari configurati continuano a funzionare anche in caso di perdita della connessione internet.

Questa incursione di Ajax nel campo della domotica dimostra il desiderio del marchio di offrire un ecosistema completo, dove sicurezza e comfort si combinano perfettamente. Le possibilità sono pressoché infinite: dal controllo delle porte dei garage alla gestione delle serrature elettriche, passando per la regolazione del riscaldamento e l'illuminazione automatizzata.
Conclusione
Ajax Systems conferma ancora una volta la sua posizione di leader innovativo nel campo della sicurezza connessa. Questa ondata di innovazioni del 2025 segna un punto di svolta strategico per il marchio, con una ristrutturazione intelligente della sua gamma e importanti progressi tecnologici.
La nuova segmentazione in quattro categorie distinte – protezione antintrusione, sicurezza antincendio, comfort e automazione e videosorveglianza – offre una gradita chiarezza sia ai professionisti che agli utenti finali. Questo approccio, abbinato alla distinzione Baseline/Superiore, semplifica notevolmente la comprensione dell'ecosistema Ajax.
I nuovi prodotti sono particolarmente impressionanti. La Curtain Outdoor Jeweller ridefinisce gli standard di protezione perimetrale, mentre la MotionCam HD Superior rivoluziona la rimozione del dubbio visivo. L'arrivo della Gioielleria Vivavoce e del BP Jeweler Hub dimostra la capacità di Ajax di innovare su tutti i fronti.
L'ottenimento della certificazione NF A2P per diversi prodotti della gamma dimostra l'impegno di Ajax nei confronti del mercato francese e il suo desiderio di soddisfare i requisiti più rigorosi.
Il 2025 promette di essere un anno cruciale per Ajax Systems, con un’implementazione graduale di queste innovazioni che promettono di ridefinire gli standard di sicurezza connessa. Il brand dimostra ancora una volta di saper coniugare innovazione tecnologica e semplicità d'uso, tenendo presente le esigenze dei professionisti del settore.
Puoi trovare tutto il dettagli degli annunci sul sito ufficiale.