La domotica è ormai diventata una realtà accessibile a tutti grazie a piattaforme come Assistente domestico. Questa soluzione open source ti consente di centralizzare la gestione di numerosi dispositivi connessi e personalizzare completamente la tua esperienza domotica. Che si tratti di comfort, sicurezza o risparmio energetico, Home Assistant offre una flessibilità senza rivali. Tuttavia, la creazione di scenari complessi a volte può sembrare intimidatoria, soprattutto per chi non ha familiarità con i linguaggi di programmazione o di scripting.
È qui che entra in gioco ChatGPT. Di questa intelligenza artificiale si è parlato molto negli ultimi due anni, ed è impossibile che tu non ne abbia sentito parlare! Questa intelligenza artificiale può essere utilizzata per molte cose, inclusa l'automazione domestica, per semplificare la progettazione di scenari di automazione aiutando gli utenti a formulare le proprie idee, scrivere codice o persino ottimizzare scenari già in atto. Descrivendo semplicemente le tue esigenze, ChatGPT può guidarti passo dopo passo a trasformare le tue intenzioni in script funzionali, adattati al tuo ambiente.
In questa guida esploreremo come ChatGPT può aiutarti a creare scenari di Home Assistant per raggiungere obiettivi molto specifici: aumentare il comfort della tua casa, rafforzare la sicurezza della tua casa e risparmiare energia. Attraverso numerosi esempi concreti, scoprirai come sfruttare al meglio l'automazione per semplificare la tua vita quotidiana e massimizzare le prestazioni del tuo impianto domotico.
Con questa combinazione di Home Assistant e ChatGPT, non solo avrai la possibilità di configurare la tua casa in modo intelligente, ma sarai anche in grado di adattare e perfezionare i tuoi scenari in base alle tue esigenze in evoluzione, senza dover immergerti in complesse righe di codice.
Comprendi le tue esigenze
Prima di tuffarsi nella creazione di scenari domotici, è fondamentale identificare chiaramente le proprie esigenze e i propri obiettivi. Gli utenti di Home Assistant hanno spesso aspettative diverse a seconda delle loro priorità: alcuni cercano di ottimizzare il comfort, altri di migliorare la sicurezza o addirittura di ridurre il consumo energetico. ChatGPT può svolgere un ruolo chiave fin da questo primo passaggio, aiutandoti a formalizzare e perfezionare le tue idee di automazione. Perché se Home Assistant è molto facile da usare fin dall'inizio, rilevando automaticamente i vari oggetti connessi già installati nella tua casa, il compito è più complesso quando si tratta di automatizzare la tua casa. L'interfaccia è sicuramente migliorata molto negli ultimi mesi per rendere più semplice la creazione di scenari, ma la maggior parte degli utenti principianti semplicemente non ha idea di quale tipo di scenari impostare. È un po' come la sindrome della pagina bianca…
Analizza le tue abitudini per definire scenari
La prima domanda da porsi è: quali azioni o abitudini ricorrenti vorresti automatizzare? Per esempio :
- Vorresti che le tue luci si accendessero e spegnessero automaticamente in base all'orario o alla presenza?
- Vuoi che le tue tapparelle reagiscano in base alle previsioni del tempo?
- Hai bisogno di aumentare la sicurezza con notifiche istantanee ogni volta che viene rilevata un'attività anomala?
ChatGPT può supportarti in questa riflessione ponendoti domande mirate. In base alle tue risposte, sarà in grado di offrirti idee per scenari e mostrarti come strutturarli in Home Assistant. Questo passaggio è fondamentale perché garantisce che ogni automazione soddisfi realmente le tue esigenze.
Traduci i bisogni in azioni automatiche
Una volta identificate chiaramente le tue esigenze, è il momento di tradurle in azioni automatiche in Home Assistant. ChatGPT può aiutarti a formulare queste esigenze in termini semplici, quindi trasformarle in sequenze di azioni attuabili. Per esempio :
- Se desideri automatizzare la tua illuminazione in base alla presenza e all'ora del giorno, ChatGPT sarà in grado di generare un codice YAML tenendo conto di questi parametri.
- Se il tuo obiettivo è regolare in modo ottimale la temperatura interna per risparmiare energia, ChatGPT può suggerirti automazioni che tengono conto dei dati provenienti dai sensori di temperatura e delle previsioni meteo.
YAML (YAML Ain't Markup Language) è un formato dati leggibile dall'uomo utilizzato principalmente per scrivere file di configurazione. Si distingue per la sua semplicità, utilizzando il rientro dello spazio per strutturare i dati. A differenza di JSON o XML, evita tag e virgolette, facilitando la lettura e la scrittura. Come parte di Home Assistant, YAML viene utilizzato per definire automazioni, scene e configurazioni in modo chiaro e conciso.
Esempio concreto: accendere le luci al calare della notte se viene rilevata una presenza
Supponiamo che tu voglia che le luci si accendano automaticamente di notte se c'è qualcuno nella stanza. Ecco come ChatGPT può aiutarti a creare questo scenario:
- Descrivi il comportamento desiderato: “Vorrei che le luci si accendessero dopo il tramonto, ma solo se c'è qualcuno in soggiorno”.
- ChatGPT ti offre uno script YAML che combina il rilevamento della presenza e l'ora del tramonto. Ecco un esempio di ciò che ChatGPT potrebbe generare:
alias: Accendi le luci al tramonto se presenti
grilletto:
-piattaforma:sole
evento: tramonto
condizione:
- condizione: stato
entità_id: binario_sensore.presenza_salon
stato: 'acceso'
azione:
- servizio: light.turn_on
bersaglio:
entità_id: luce.salone
Questo tipo di semplice automazione può essere rapidamente regolato e adattato alle tue esigenze con l'aiuto di ChatGPT, sia per regolare orari, condizioni o dispositivi controllati.
Quindi non resta che copiarlo in Home Assistant. Per questo:
- Vai su Impostazioni > Automazioni e scene.
- Fai clic su “Crea automazione” in basso a destra per creare un nuovo scenario dall'interfaccia utente, quindi su “Crea nuova automazione”.

- Fai clic sui tre punti in alto a destra nella pagina di automazione.
- Seleziona Modifica come YAML. Ciò consente di accedere direttamente al codice YAML generato dall'interfaccia utente.
- Puoi copiare il codice fornito da ChatGPT e modificarlo direttamente nell'interfaccia, se necessario
- Dopo aver modificato lo YAML, salva l'automazione.
- Non è necessario riavviare Home Assistant, le modifiche hanno effetto immediato.
Supporto personalizzato per ogni tipologia di automazione
Che tu voglia scenari semplici o automazioni complesse, ChatGPT ti permette di strutturare in modo efficiente le tue esigenze e tradurle in scenari concreti. Attraverso le discussioni, può guidarti a perfezionare i dettagli e rendere ogni automazione quanto più efficiente e precisa possibile. Ciò ti fa risparmiare tempo ed evita errori di configurazione.
Creazione di scenari di automazione con ChatGPT
Una volta identificate le esigenze, il passo successivo è creare gli scenari in Home Assistant. Una delle maggiori sfide per gli utenti è scrivere il codice necessario per automatizzare i propri dispositivi connessi. ChatGPT semplifica questo compito generando direttamente script su misura per le tue esigenze. Esploreremo diversi esempi reali in cui ChatGPT può essere di grande aiuto nella creazione di automazioni efficaci e su misura.
Esempio concreto: automatizzare l'illuminazione in base all'ora del giorno e alla presenza
Supponiamo che tu voglia che le luci della tua casa si accendano e spengano automaticamente in base a chi si trova nella stanza, ma solo in determinati momenti della giornata, ad esempio la sera o la mattina presto. Ecco come ChatGPT può supportarti passo dopo passo.
- Definizione dello scenario :
- Descrivi la tua esigenza a ChatGPT: “Voglio che le luci del mio soggiorno si accendano automaticamente la sera quando viene rilevata una presenza, ma si spengano dopo qualche minuto di inattività.”
- Generazione del codice :
- ChatGPT prende questa descrizione e genera uno script YAML corrispondente, tenendo conto dei tempi e del rilevamento del movimento. Ecco alcuni esempi di codice che ChatGPT potrebbe fornire:
alias: Illuminazione del soggiorno basata sulla presenza e sul tempo
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: binario_sensore.presenza_salon
a: 'su'
condizione:
- condizione: tempo
dopo: '18:00:00'
prima: '23:59:00'
azione:
- servizio: light.turn_on
bersaglio:
entità_id: luce.salone
modalità: singola
- Questo script accende la luce del soggiorno dalle ore 18:00 se viene rilevata una presenza. ChatGPT può anche regolare questo script in base a quanto tempo la luce deve rimanere accesa prima di spegnersi.
- Personalizzazione della sceneggiatura :
- Se desideri aggiungere un ritardo di spegnimento automatico dopo un periodo di inattività, puoi chiedere a ChatGPT di aggiungere questa funzione. Per esempio :
ovvero: le luci del soggiorno si spengono automaticamente
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: binario_sensore.presenza_salon
a: 'spento'
per: '00:05:00' # La luce si spegne dopo 5 minuti di inattività
azione:
- servizio: light.turn_off
bersaglio:
entità_id: luce.salone
In pochi semplici scambi, ChatGPT ti aiuta a creare uno scenario completo che soddisfi esattamente le tue esigenze, fornendoti al contempo una chiara spiegazione delle diverse sezioni del codice.
Esempio concreto: Gestione delle tapparelle in funzione del meteo
Un altro esempio comune di automazione riguarda la gestione delle tapparelle in base alle condizioni meteorologiche, in modo da regolare la temperatura all'interno della casa e risparmiare energia.
- Definizione dello scenario :
- Descrivi la tua esigenza: “Vorrei che le mie tapparelle si chiudessero automaticamente quando la temperatura esterna supera i 25°C per mantenere la casa fresca”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT può generare uno script YAML che tiene conto della temperatura esterna misurata da un sensore o da una fonte meteorologica. Per esempio :
alias: Chiusura automatica dell'otturatore in condizioni di calore elevato
grilletto:
- piattaforma: numeric_state
entità_id: sensore.temperatura_esterna
sopra: 25
azione:
- servizio: cover.close_cover
bersaglio:
entità_id: cover.volets_salon
- Personalizzazione con condizioni aggiuntive :
- Se vuoi che questa automazione funzioni solo in determinate ore (ad esempio solo nel pomeriggio), puoi chiedere a ChatGPT di aggiungere questa condizione:
condizione:
- condizione: tempo
dopo: '12:00:00'
prima: '18:00:00'
Questo esempio mostra come ChatGPT possa integrare diversi parametri (temperatura, programmazione, presenza) in un'unica automazione, fornendo così la massima personalizzazione.
Esempio concreto: attiva un'atmosfera cinematografica
Un'altra tipologia di automazione, più orientata al comfort, consiste nel creare scenari ambientali. Ad esempio, potresti voler attivare una scena “teatrale” quando accendi la TV, regolando l'illuminazione e i dispositivi circostanti per creare un'atmosfera coinvolgente.
- Definizione dello scenario :
- Descrivi la tua esigenza: “Voglio che le luci si abbassino e che le tende si chiudano quando accendo la televisione”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT può offrirti uno scenario che si attiva quando la televisione è accesa:
alias: scena cinematografica
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: media_player.television
a: 'su'
azione:
- servizio: light.turn_off
bersaglio:
entità_id: luce.salone
- servizio: cover.close_cover
bersaglio:
entità_id: cover.rideaux_salon
- Aggiunta di varianti :
- Puoi chiedere a ChatGPT di aggiungere opzioni, come attenuare la luminosità invece di spegnere completamente le luci o regolare la temperatura della stanza:
azione:
- servizio: light.turn_on
dati:
entità_id: luce.salone
luminosità_pct: 20 # Luce attenuata al 20%
ChatGPT si rivela un prezioso alleato nel tradurre le tue idee in scenari concreti in Home Assistant. Che si tratti di una semplice automazione, come accendere una luce, o di uno scenario complesso che coinvolge più dispositivi e condizioni, ChatGPT semplifica il processo generando automaticamente il codice appropriato.
Naturalmente, ChatGPT fornisce qui un codice generico. Le entità dovranno essere sostituite dalle tue entità, che puoi trovare in Impostazioni, Dispositivi e servizi, scheda Entità:

Migliora il comfort con automazioni personalizzate
Uno dei principali vantaggi dell’automazione è il miglioramento del comfort quotidiano. Home Assistant, combinato con la flessibilità di ChatGPT, ti consente di personalizzare il tuo ambiente domestico in base alle tue abitudini e preferenze. Puoi automatizzare l'illuminazione, regolare la temperatura o persino creare atmosfere adatte ad ogni momento della giornata.
Automatizza l'atmosfera luminosa a seconda dell'ora del giorno
L’illuminazione gioca un ruolo chiave nel comfort interno. Puoi impostare Home Assistant per regolare automaticamente la luminosità e il colore delle luci in base all'ora del giorno, per creare un'atmosfera calda la sera, ad esempio, o più vivace al mattino.
- Definizione dello scenario :
- Potresti descrivere a ChatGPT: “Voglio che le mie luci si attenuino gradualmente dal tramonto e diventino completamente fioche entro le 22:00.”
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT genera uno script che regola la luminosità in base al tramonto e all'ora, con una transizione graduale:
alias: Regolazione graduale delle luci la sera
grilletto:
-piattaforma:sole
evento: tramonto
azione:
- servizio: light.turn_on
dati:
entità_id: luce.salone
luminosità_pct: 50 # Si illumina al 50% dopo il tramonto
- ritardo: '01:00:00' # Attendi 1 ora
- servizio: light.turn_on
dati:
entità_id: luce.salone
luminosità_pct: 20 # Si illumina al 20% dopo 1 ora
- Personalizzazione aggiuntiva :
- Puoi chiedere a ChatGPT di rendere l'automazione più complessa aggiungendo colori specifici, ad esempio passando a una tonalità calda la sera:
azione:
- servizio: light.turn_on
dati:
entità_id: luce.salone
luminosità_percentuale: 50
color_name: warm_white # Luce bianca calda dopo il tramonto
Esempio concreto: attiva un'atmosfera cinematografica
Creare ambienti specifici in base alle tue attività può migliorare notevolmente il comfort nella tua casa. Ad esempio, quando guardi un film, potresti voler abbassare le luci, chiudere le tende e regolare la temperatura. Ecco come ChatGPT può aiutarti a creare uno scenario del genere.
- Definizione dello scenario :
- Descrivi il tuo desiderio: “Voglio che le mie luci si abbassino al 10% e che le mie tende si chiudano quando guardo un film in televisione”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT offre uno scenario che si attiva quando la televisione è accesa:
alias: Atmosfera cinematografica
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: media_player.television
a: 'su'
azione:
- servizio: light.turn_on
dati:
entità_id: luce.salone
luminosità_pct: 10 # Luci attenuate al 10%
- servizio: cover.close_cover
bersaglio:
entità_id: cover.rideaux_salon # Chiudo le tende
- Scenario combinato :
- Puoi chiedere a ChatGPT di integrare altre azioni come la regolazione della temperatura con il termostato connesso o l'attivazione di un sistema audio surround:
azione:
- servizio: light.turn_on
dati:
entità_id: luce.salone
luminosità_percentuale: 10
- servizio: cover.close_cover
bersaglio:
entità_id: cover.rideaux_salon
- servizio: clima.set_temperatura
dati:
entità_id: clima.salon
temperatura: 22 # Temperatura impostata su 22°C
Con l'aiuto di ChatGPT, puoi regolare l'atmosfera della tua casa in base alle tue attività. Che si legga, si pranza o si guardi un film, l'automazione di questi elementi consente un comfort immediato e adatto ad ogni momento della giornata.
Automatizza la gestione del comfort termico
Il comfort passa anche attraverso la gestione della temperatura. Grazie ai sensori di temperatura, ai termostati connessi e alla ChatGPT, puoi creare scenari che ottimizzano automaticamente la regolazione termica della tua casa.
- Definizione dello scenario :
- Descrivi a ChatGPT: “Voglio che il mio riscaldamento si accenda automaticamente quando la temperatura scende sotto i 19°C e si spenga quando supera i 21°C.”
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT genera uno script tenendo conto della temperatura ambiente e regola di conseguenza il riscaldamento:
alias: Regolazione automatica del riscaldamento
grilletto:
- piattaforma: numeric_state
entità_id: sensore.temperatura_casa
sotto: 19
azione:
- servizio: Climate.set_hvac_mode
bersaglio:
entità_id: clima.chauffage_salon
dati:
hvac_mode: calore
- Scenario ottimizzato con periodi di assenza :
- ChatGPT può anche integrare condizioni aggiuntive, ad esempio per ridurre la temperatura se la casa è vuota:
condizione:
- condizione: stato
entità_id: gruppo.all_persons
state: 'not_home' # Solo se in casa non c'è nessuno
Scene programmate per il comfort quotidiano
Un altro modo per migliorare il comfort è creare “scene” che raggruppano più azioni contemporaneamente. Ad esempio, potresti avere una scena “mattutina” che apre le persiane, accende le luci e regola la temperatura, e una scena “serale” che abbassa le luci, chiude le tende e mette la casa in modalità di risparmio energetico.
- Definizione dello scenario :
- “Voglio una scena per il mattino che apra le persiane, accenda la luce in cucina e metta la temperatura a 21°C.”
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT genera il codice per una scena raggruppando queste azioni:
alias: scena mattutina
sequenza:
- servizio: cover.open_cover
bersaglio:
entità_id: cover.shutters_chamber
- servizio: light.turn_on
bersaglio:
entità_id: light.cucina
- servizio: clima.set_temperatura
bersaglio:
entità_id: casa.clima
dati:
temperatura: 21
- Miglioramento e personalizzazione :
- ChatGPT può ottimizzare la scena con parametri come il tempo di attivazione o l'aggiunta di condizioni di luce esterna.
Con il supporto ChatGPT, puoi creare scenari di automazione complessi che migliorano la comodità della tua vita quotidiana. Con pochi semplici scambi puoi configurare luci, tapparelle, termostati e altri dispositivi per soddisfare esattamente le tue esigenze e creare un'atmosfera piacevole in ogni momento.
Rafforzare la sicurezza domestica
La sicurezza è una priorità per molti utenti di Home Assistant. Con la giusta configurazione, puoi trasformare la tua casa in una fortezza connessa, capace di rilevare anomalie, avvisarti in caso di pericolo o addirittura simulare una presenza per scoraggiare gli intrusi. ChatGPT può aiutarti a creare scenari di automazione per migliorare la sicurezza della tua casa, senza richiedere conoscenze di programmazione approfondite.
Esempio concreto: avviso immediato se una porta viene aperta in tua assenza
Uno degli scenari di sicurezza più basilari ed efficaci è ricevere un avviso istantaneo quando qualcuno apre una porta o una finestra in tua assenza. Ecco come ChatGPT può aiutarti a impostare questo tipo di scenario.
- Definizione dello scenario :
- Spiega a ChatGPT: “Voglio essere avvisato da una notifica sul mio telefono se una porta si apre quando non sono a casa.”
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT può generare uno script che monitora lo stato di una porta e invia una notifica quando l'utente è assente:
alias: Avviso porta aperta in mia assenza
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: binario_sensore.ingresso_gate
da: 'spento'
a: 'su'
condizione:
- condizione: stato
entità_id: gruppo.all_persons
state: 'not_home' # Solo se in casa non c'è nessuno
azione:
- servizio: notify.mobile_app_mon_telephone
dati:
messaggio: "Attenzione! La porta principale è stata aperta."
- Personalizzazione del messaggio di avviso :
- Puoi chiedere a ChatGPT di modificare il messaggio inviato o attivare più azioni simultanee (come accendere una telecamera o una sirena):
azione:
- servizio: camera.record
dati:
entità_id: camera.camera_entry
durata: 30 # Registra 30 secondi di video
- servizio: notify.mobile_app_mon_telephone
dati:
messaggio: "Attenzione! La porta principale è stata aperta."
Questo tipo di scenario può essere adattato a diverse porte, finestre o rilevatori e consente di essere avvisati istantaneamente in caso di potenziale intrusione. Lo stesso tipo di allarme può essere impostato anche per l'armadietto dei medicinali o per qualsiasi stanza sensibile.
Esempio concreto: simulazione della presenza per scoraggiare gli intrusi
La simulazione di presenza è una tecnica utilizzata per scoraggiare i ladri facendo sembrare che qualcuno sia in casa anche se non è presente. ChatGPT può aiutarti a impostare scenari in cui luci, TV o altri dispositivi si accendono e si spengono in orari casuali quando sei assente.
- Definizione dello scenario :
- Descrivi a ChatGPT: “Voglio che le mie luci si accendano e spengano in modo casuale in diverse stanze quando sono assente, per simulare una presenza.”
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT può creare uno scenario in cui le luci si accendono e si spengono a intervalli casuali mentre sei lontano:
alias: Simulazione di presenza
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: gruppo.all_persons
to: 'not_home' # Si attiva quando tutti se ne sono andati
azione:
- servizio: light.turn_on
bersaglio:
entità_id: luce.salone
-ritardo:
minuti: '{{ range(10, 30) | random }}' # Tempo casuale compreso tra 10 e 30 minuti
- servizio: light.turn_off
bersaglio:
entità_id: luce.salone
- servizio: light.turn_on
bersaglio:
entità_id: light.cucina
-ritardo:
minuti: '{{ range(15, 45) | random }}' # Altro ritardo casuale
- servizio: light.turn_off
bersaglio:
entità_id: light.cucina
- Aggiunta di varianti e altri dispositivi :
- Puoi chiedere a ChatGPT di includere dispositivi aggiuntivi come televisione o radio per rendere la simulazione ancora più realistica:
azione:
- servizio: light.turn_on
bersaglio:
entità_id: luce.salone
- servizio: media_player.turn_on
bersaglio:
entità_id: media_player.television
-ritardo:
minuti: '{{ range(20, 40) | casuale }}'
- servizio: light.turn_off
bersaglio:
entità_id: luce.salone
- servizio: media_player.turn_off
bersaglio:
entità_id: media_player.television
Questa automazione aiuta a simulare la normale attività domestica, creando l'illusione che qualcuno sia presente, il che può scoraggiare potenziali intrusi.
Esempio concreto: abilitare la registrazione video durante il rilevamento del movimento
Se disponi di telecamere di sorveglianza, puoi automatizzare la registrazione ogni volta che viene rilevato un movimento. Ciò ti consente di catturare qualsiasi attività sospetta anche se non sei a casa monitorandola in tempo reale.
- Definizione dello scenario :
- Descrivi a ChatGPT: “Voglio che le mie telecamere registrino automaticamente quando viene rilevato un movimento”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT può generare uno script che attiva la registrazione video non appena un sensore di movimento rileva un'attività:
alias: registrazione su rilevamento del movimento
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: binario_sensore.movimento_giardino
a: 'su'
azione:
- servizio: camera.record
bersaglio:
entità_id: camera.garden
dati:
durata: 60 # Registra 60 secondi di video
- Aggiunta di una notifica e personalizzazione :
- Puoi personalizzare questo script per ricevere una notifica all'inizio della registrazione:
azione:
- servizio: camera.record
bersaglio:
entità_id: camera.garden
dati:
durata: 60
- servizio: notify.mobile_app_mon_telephone
dati:
messaggio: "Movimento rilevato in giardino. Registrazione in corso."
Questa automazione ti consente di monitorare da remoto tutto ciò che accade intorno alla tua casa e di tenere un registro in caso di incidente.
Accesso e porte sicuri
Con le serrature connesse puoi anche aumentare la sicurezza delle tue porte automatizzandone la chiusura o monitorando i tentativi di accesso. Ad esempio, ChatGPT può aiutarti a creare uno scenario in cui le porte si chiudono automaticamente a una determinata ora o quando tutti escono di casa.
- Definizione dello scenario :
- Dici a ChatGPT: “Voglio che la mia porta di casa si chiuda automaticamente alle 22:00 o quando tutti escono di casa”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT genera uno script per chiudere la porta in base a questi criteri:
alias: serratura automatica
grilletto:
-piattaforma: tempo
alle: '22:00:00'
-piattaforma: stato
entità_id: gruppo.all_persons
to: 'not_home' # Quando non c'è nessuno in casa
azione:
- servizio: lock.lock
bersaglio:
entità_id: lock.door_entry
Questo tipo di scenario aumenta la sicurezza garantendo che le porte siano sempre chiuse quando sei assente o di notte.
Con l'aiuto di ChatGPT, puoi creare scenari di sicurezza sofisticati che coprono tutti gli aspetti della protezione della tua casa. Che si tratti di ricevere avvisi istantanei, registrare video di sorveglianza o simulare la presenza in caso di assenza, ChatGPT semplifica la creazione di queste automazioni adattandole esattamente alle tue esigenze.
Riduzione del consumo energetico
La domotica non serve solo a migliorare il comfort o la sicurezza: può essere anche un ottimo modo per risparmiare energia. Grazie a Home Assistant e ChatGPT è possibile creare scenari intelligenti che ottimizzano il consumo dei dispositivi in base a diversi parametri (presenza, meteo, consumo elettrico).
Automatizza il riscaldamento e il raffreddamento in base alla presenza
Una delle principali fonti di spesa energetica in una casa è la gestione del riscaldamento e del condizionamento. Automatizzando questi sistemi in modo che funzionino solo quando necessario, è possibile evitare gli sprechi.
- Definizione dello scenario :
- Potresti spiegare a ChatGPT: “Voglio che il riscaldamento si spenga automaticamente quando nessuno è a casa e si riaccenda 30 minuti prima del mio ritorno”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT può generare uno scenario che tiene conto della presenza in casa e controlla di conseguenza il riscaldamento:
alias: Gestione riscaldamento per presenza
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: gruppo.all_persons
a: 'non_casa'
-piattaforma: stato
entità_id: gruppo.all_persons
a: 'casa'
condizione:
- condizione: stato
entità_id: casa.clima
stato: 'caldo'
azione:
- scegliere:
- termini:
- condizione: stato
entità_id: gruppo.all_persons
stato: 'non_casa'
sequenza:
- servizio: Climate.set_hvac_mode
bersaglio:
entità_id: casa.clima
dati:
hvac_mode: 'spento'
- termini:
- condizione: stato
entità_id: gruppo.all_persons
stato: 'casa'
sequenza:
- servizio: Climate.set_hvac_mode
bersaglio:
entità_id: casa.clima
dati:
hvac_mode: 'calore'
- Miglioramento con un ritardo nel riavvio :
- Se vuoi che il riscaldamento si riaccenda un po' prima del tuo ritorno, ChatGPT può aggiungere un ritardo:
azione:
- ritardo: '00:30:00' # Il riscaldamento riparte 30 minuti prima del vostro ritorno
- servizio: Climate.set_hvac_mode
bersaglio:
entità_id: casa.clima
dati:
hvac_mode: 'calore'
Questo tipo di automazione ti consente di gestire in modo efficiente il tuo riscaldamento, evitando che funzioni inutilmente quando non sei a casa.
Utilizzare sensori di temperatura per la regolazione fine
Puoi anche utilizzare i sensori di temperatura per regolare automaticamente il riscaldamento o il raffreddamento in base alle condizioni effettive all'interno della casa, non solo agli orari o alle presenze.
- Definizione dello scenario :
- Chiedi a ChatGPT: “Voglio che il mio riscaldamento si accenda automaticamente quando la temperatura nel soggiorno scende sotto i 19°C.”
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT offre uno script basato sui sensori di temperatura integrati in Home Assistant:
alias: Regolazione automatica del riscaldamento
grilletto:
- piattaforma: numeric_state
entità_id: sensore.temperatura_salone
sotto: 19
azione:
- servizio: Climate.set_hvac_mode
bersaglio:
entità_id: clima.salon
dati:
hvac_mode: 'calore'
- Ottimizzazione in base al meteo esterno :
- Puoi anche chiedere a ChatGPT di regolare il funzionamento del riscaldamento in base alle previsioni del tempo:
condizione:
- condizione: numeric_state
entità_id: sensore.temperatura_esterna
di seguito: 10 # Riscaldamento attivato solo se la temperatura esterna è inferiore a 10°C
Questa automazione consente di regolare con precisione la temperatura, a seconda delle condizioni interne ed esterne, ottimizzando il consumo energetico.
Spegnere i dispositivi in standby per evitare sprechi
Molti dispositivi, come televisori o caricabatterie, continuano a consumare elettricità quando sono in standby. Home Assistant e ChatGPT possono aiutarti ad automatizzare lo spegnimento di questi dispositivi di notte o quando non sei a casa.
- Definizione dello scenario :
- Potresti dire a ChatGPT: “Voglio che tutti i dispositivi collegati a una presa intelligente si spengano automaticamente di notte”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT può generare uno scenario per togliere alimentazione a questi dispositivi ad un orario specifico o in base alla presenza:
ovvero: spegnimento automatico dei dispositivi durante la notte
grilletto:
-piattaforma: tempo
alle: '23:00:00'
azione:
- servizio: switch.turn_off
bersaglio:
entità_id: switch.connected_plugs
- Aggiunta di una condizione di presenza :
- Puoi personalizzare questo script in modo che i dispositivi si spengano solo se nessuno è a casa o se tutti dormono:
condizione:
- condizione: stato
entità_id: gruppo.all_persons
state: 'not_home' # Si spegne solo se tutti se ne sono andati
Ciò aiuta a evitare consumi inutili, soprattutto quando dormi o sei lontano.
Monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici in tempo reale
Home Assistant permette inoltre di monitorare i consumi energetici in tempo reale, attraverso sensori o integrazioni specifiche. ChatGPT può aiutarti a configurare dashboard che ti mostrano il consumo di diversi dispositivi, permettendoti di ottimizzarlo.
- Definizione di bisogno :
- Potresti dire a ChatGPT: “Voglio una dashboard in Home Assistant che mi mostri il consumo dei miei dispositivi in tempo reale”.
- Generazione della configurazione :
- ChatGPT genera codice YAML per visualizzare queste informazioni su una dashboard personalizzata:
sensore:
- piattaforma: modello
sensori:
consumo_totale:
friendly_name: "Consumo totale"
value_template: "{{ states('sensor.consumption_device_1') | float + states('sensor.consumption_device_2') | float }}"
- Aggiunta di notifiche :
- Puoi chiedere a ChatGPT di aggiungere notifiche in caso di consumo eccessivo:
automazione:
- alias: Avviso consumo elevato
grilletto:
- piattaforma: numeric_state
entità_id: sensore.consumo_totale
sopra: 1000 # Si attiva se il consumo supera i 1000 W
azione:
- servizio: notify.mobile_app_mon_telephone
dati:
messaggio: "Avviso! Il consumo energetico supera i 1000 W."
Ciò ti consente di tenere d'occhio il tuo consumo energetico e di adottare misure per ridurlo, se necessario.
Combinando le funzionalità avanzate di Home Assistant e l'aiuto personalizzato di ChatGPT, puoi automatizzare molti aspetti della gestione energetica della tua casa. Che si tratti di regolare la temperatura in base alla presenza, di spegnere i dispositivi in modalità di sospensione o di monitorare i consumi in tempo reale, queste automazioni possono aiutarti a ridurre le bollette elettriche minimizzando al tempo stesso l'impatto sull'ambiente.
Crea scenari complessi e concatenati con ChatGPT
Scenari complessi combinano più fattori, come presenza, condizioni meteorologiche e orari, per gestire in modo dinamico ed efficiente la tua casa connessa. Grazie a ChatGPT puoi progettare automazioni che tengono conto di molteplici parametri e concatenare più azioni per creare un sistema perfettamente adatto alle tue esigenze.
Esempio dal mondo reale: scenario completo di gestione della casa per le vacanze
Un tipico esempio di scenario complesso è gestire la casa quando si va in vacanza. Questo scenario potrebbe includere la chiusura automatica delle tapparelle, l’abbassamento della temperatura del riscaldamento, l’attivazione di una simulazione di presenza e l’inserimento dei sistemi di sicurezza.
- Definizione dello scenario :
- Potresti dire a ChatGPT: “Voglio uno scenario che gestisca tutto quando vado in vacanza: chiudere le tapparelle, abbassare il riscaldamento, attivare l'allarme e simulare la presenza con le luci”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT genera uno scenario che collega diverse azioni a seconda della tua assenza:
alias: Scenario di vacanza
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: input_boolean.vacation_mode
a: 'su'
azione:
- servizio: cover.close_cover
bersaglio:
entità_id: cover.volets_maison # Chiudendo le persiane
- servizio: clima.set_temperatura
bersaglio:
entità_id: casa.clima
dati:
temperatura: 16 # Riduzione riscaldamento
- servizio: Alarm_Control_Panel.Alarm_Arm_Away
bersaglio:
entità_id: alert_control_panel.home # Attivazione allarme
- servizio: light.turn_on
bersaglio:
entità_id: luce.salone
- ritardo: '01:00:00'
- servizio: light.turn_off
bersaglio:
entità_id: light.salon # Simulazione di presenza con luci
- Personalizzazione delle azioni :
- Puoi modificare le programmazioni o aggiungere altre azioni specifiche, come registrare video se viene rilevato movimento mentre sei assente:
- servizio: camera.record
dati:
entità_id: camera.garden
durata: 120# Registrazione di 2 minuti se rilevato movimento
Questo tipo di scenario combina la gestione delle dotazioni di sicurezza, dell'energia e della presenza, che ti permettono di partire in tutta tranquillità ottimizzando le risorse della tua casa.
Esempio concreto: gestione automatica del comfort in base al meteo e alla presenza
Un altro esempio di scenario complesso è la gestione automatica del comfort in base al clima esterno e alla presenza in casa. Questo tipo di scenario può regolare il riscaldamento o l'aria condizionata, aprire o chiudere le tapparelle e accendere le luci in base a diversi fattori.
- Definizione dello scenario :
- Spiega a ChatGPT: “Voglio che il riscaldamento sia regolato in base alla temperatura esterna e che le tapparelle si chiudano automaticamente se fuori fa troppo caldo”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT crea uno scenario che regola diversi dispositivi in base al tempo e alla temperatura interna:
alias: Gestione del comfort in base al meteo
grilletto:
- piattaforma: numeric_state
entità_id: sensore.temperatura_esterna
sopra: 25 # Scatta se la temperatura esterna supera i 25°C
condizione:
- condizione: stato
entità_id: gruppo.all_persons
state: 'home' # Funziona solo se qualcuno è a casa
azione:
- servizio: cover.close_cover
bersaglio:
entità_id: cover.volets_salon # Chiudendo le persiane per mantenere le cose fresche
- servizio: clima.set_temperatura
bersaglio:
entità_id: clima.salon
dati:
temperatura: 22 # Impostazione della temperatura a 22°C
- Aggiunta la gestione della luce :
- Se vuoi che le luci si regolino anche in base alla luminosità esterna, ChatGPT può arricchire lo scenario:
grilletto:
- piattaforma: numeric_state
entità_id: sensore.luminosità_esterna
sotto: 200 # Si attiva se la luce esterna è scarsa
azione:
- servizio: light.turn_on
bersaglio:
entità_id: light.salon # Accensione delle luci se la luminosità è troppo bassa
Questo tipo di scenario permette di gestire in automatico diversi aspetti del comfort interno senza dover intervenire manualmente, tenendo conto dei fattori ambientali e di presenza.
Esempio concreto: scenario combinato di sicurezza ed energia
In uno scenario ancora più avanzato, puoi coniugare sicurezza ed automazioni energetiche per ottimizzare la gestione della casa. Ad esempio, puoi spegnere automaticamente tutti i dispositivi non utilizzati, chiudere le porte e attivare le telecamere quando esci di casa.
- Definizione dello scenario :
- Dici a ChatGPT: “Voglio che tutti i dispositivi si spengano, che la porta si chiuda e che le telecamere si attivino non appena esco di casa”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT genera uno scenario che collega queste azioni non appena viene rilevata l'assenza:
alias: Sicurezza e scenario energetico
grilletto:
-piattaforma: stato
entità_id: gruppo.all_persons
a: 'non_casa'
azione:
- servizio: switch.turn_off
bersaglio:
entità_id: switch.home_devices # Spegnimento dei dispositivi
- servizio: lock.lock
bersaglio:
entità_id: lock.porte_entree # Serratura della porta
- servizio: camera.turn_on
bersaglio:
entità_id: camera.house # Attivazione delle telecamere
- Aggiunta di notifiche :
- Puoi aggiungere una notifica per essere informato quando lo scenario viene attivato:
azione:
- servizio: notify.mobile_app_mon_telephone
dati:
messaggio: "Tutti i dispositivi sono spenti, la casa è sicura."
Questo scenario garantisce sia una gestione ottimale dei consumi energetici che una maggiore sicurezza quando si è fuori casa.
Crea scenari basati su più parametri
Scenari complessi possono anche essere attivati da una combinazione di parametri come orari, condizioni meteorologiche, presenza o anche eventi specifici. ChatGPT può aiutarti a creare queste automazioni, anche quando hanno più condizioni.
- Definizione dello scenario :
- Chiedi a ChatGPT: “Voglio che le luci si accendano alle 20:00 se le previsioni del tempo sono pioggia e qualcuno è a casa”.
- Generazione della sceneggiatura :
- ChatGPT ti fornisce uno script che tiene conto di diverse condizioni:
alias: Luci automatiche in base al tempo e alla presenza
grilletto:
-piattaforma: tempo
alle: '20:00:00'
condizione:
- condizione: stato
entità_id: meteo.casa
stato: 'piovoso' # Si attiva solo se le previsioni del tempo prevedono pioggia
- condizione: stato
entità_id: gruppo.all_persons
state: 'home' # Funziona solo se qualcuno è presente
azione:
- servizio: light.turn_on
bersaglio:
entità_id: light.salon # Accensione delle luci
Questo tipo di scenario mostra come ChatGPT possa aiutarti ad automatizzare la tua casa in modi sofisticati, combinando più impostazioni per soddisfare esigenze specifiche.
Conclusione
Con ChatGPT puoi creare scenari complessi e concatenati che gestiscono molteplici aspetti della tua casa in base a vari fattori come il tempo, l'occupazione o gli eventi programmati. Che si tratti di sicurezza, comodità o risparmio energetico, ChatGPT semplifica la configurazione di queste automazioni e ti aiuta a ottenere il massimo da Home Assistant. Perché avere una collezione di oggetti connessi è bello, ma automatizzare la casa è meglio. Non è sempre facile avere idee per scenari da realizzare, e ancor meno realizzarli. In questo contesto ChatGPT può rivelarsi davvero utile, anche nella sua versione gratuita. Sarebbe quindi un peccato privarsene :)
Con scenari ben progettati, puoi trasformare la tua casa in un ambiente connesso e intelligente, perfettamente adattato alle tue esigenze. Non esitare a condividere le tue idee per gli scenari, o anche le tue creazioni ottenute utilizzando ChatGPT, dà sempre spunti interessanti!