Aqara, ormai affermata nel mondo della casa connessa, sta ampliando la propria offerta di prodotti in Europa e a livello internazionale, integrando soluzioni avanzate per la sicurezza, l’illuminazione intelligente, il controllo dell’acqua e i controlli vocali AI. Con un impegno rafforzato verso Matter e nuove collaborazioni con Home Assistant e Tesla, Aqara continua a innovare per rafforzare la sicurezza, l’efficienza energetica e l’interoperabilità globale nella casa intelligente.
Nuovi dispositivi per la sicurezza domestica
Aqara ha presentato diverse nuove funzionalità di sicurezza.
Innanzitutto la fotocamera Hub G5 Pro: la prima fotocamera da esterno di Aqara, disponibile nelle versioni PoE e Wi-Fi, il G5 Pro offre risoluzione 4MP con visione notturna True Color e rilevamento AI di volti, veicoli, animali domestici e pacchi.
La visione notturna True Color è una tecnologia che fornisce un'immagine a colori, anche nel buio più totale. Esempio con un ripostiglio riprodotto e che si trovava nel buio più totale nel soggiorno. È davvero sorprendente!

I video, crittografati end-to-end, possono essere sincronizzati con server NAS locali e cloud. Il G5 Pro è compatibile con le principali piattaforme (Apple Home, Alexa, Google Home, SmartThings) e supporta RTSP per lo streaming su NVR e server video.

Come suggerisce il nome, questa telecamera funge anche da hub di automazione domestica, quindi funge da router ZigBee e Thread.
Il kit controller per porte da garage T2 consente di controllare fino a due porte da garage, fornendo monitoraggio e controllo tramite geolocalizzazione, assistenti vocali, app mobili e automazioni. Compatibile con Alexa, HomeKit, Google Home e Matter, si integra facilmente con altri dispositivi Aqara e di terze parti.
Il controller della valvola T1 era stato presentato in anteprima al CES. Questo controller si collega ai rilevatori di perdite per chiudere automaticamente l'acqua o il gas se viene rilevata una perdita. Compatibile con varie valvole, è progettato per una semplice installazione senza modifiche alle tubazioni o ricablaggi.

Il nuovo rilevatore di fumo è dotato di una sirena da 85 decibel e avvisa quando viene rilevato fumo e attiva tutti gli hub Aqara collegati. Comunicando tramite Zigbee, offre una durata della batteria fino a 10 anni, riducendo così le esigenze di manutenzione.

Nuovi interruttori H2 EU e lampadina LED T2
L'azienda sta inoltre lanciando nuove periferiche in Europa per la casa connessa, tra cui una nuova serie di interruttori a parete: l'interruttore H2 EU, il dimmer H2 EU e l'interruttore per tapparelle H2 EU, disponibile in bianco e antracite.

Compatibili con Thread e Zigbee, offrono la scelta tra optare per l'integrazione nativa con Matter utilizzando Thread o scegliere funzionalità Zigbee avanzate, come il monitoraggio dei consumi energetici e il disaccoppiamento dei circuiti di illuminazione. Potranno infatti comandare il circuito a cui sono collegati (plafoniera ad esempio) oppure comandare una lampada collegata direttamente, senza interrompere il circuito elettrico stesso. Ciò impedisce di perdere il controllo della lampada collegata quando si preme l'interruttore. Questa è una possibilità molto ingegnosa, che dovrebbe essere molto popolare!
Adatti per case con o senza cavo neutro, questi interruttori sono facili da installare, anche per i principianti del fai da te.

Allo stand si potevano anche scoprire splendidi interruttori con schermi per controllare diverse apparecchiature o visualizzare alcune informazioni importanti.


Il Touchscreen Dial V1 EU ti permette di controllare diversi dispositivi, scorrendoli sul suo touch screen, quindi regolarne l'intensità, ruotandolo fisicamente. Molto piacevole da usare! Il Display Switch V1 EU ha un design più classico, ma ha uno schermo con alcune informazioni essenziali.
Il piccolo favorito del Panel Hub S1 Plus EU: un ampio touch screen, più o meno equivalente a due interruttori, che consente di visualizzare molte informazioni sulla casa connessa, dispositivi di controllo, telecamere di visualizzazione, ecc.


Aqara ha presentato la lampadina LED T2, disponibile nella versione RGB CCT (2000-9000 K, 16 milioni di colori) o nella classica versione CCT. Oltre alla compatibilità con Thread e Zigbee, il LED T2 aiuta a creare l'atmosfera perfetta in casa, che si tratti di una luce bianca frizzante per la produttività o di un'illuminazione colorata per un'atmosfera più rilassata. Le dimensioni disponibili includono E26, E27 e GU10, per installazione universale.

Automazione con Matter, Home Assistant e Tesla
Aqara si spinge un po' oltre nel mondo della casa connessa, in particolare grazie ad alcune partnership molto interessanti.
Bridging avanzato della materia: l'M3 Hub introduce la funzione Bridging avanzato della materia, consentendo agli utenti di sincronizzare le condizioni (“IF”) e le azioni (“THEN”) dell'app Aqara Home con altre app abilitate per Matter. Ora, funzionalità esclusive di Aqara, come il riconoscimento dei gesti o l’attivazione automatica della fotocamera, possono essere integrate con piattaforme di terze parti, offrendo possibilità di automazione più sofisticate.
Partnership con Home Assistant: Aqara si unisce al programma Lavora con l'assistente domestico per ottimizzare l'esperienza dell'utente di questa piattaforma. Tra i primi dispositivi certificati figurano l'M3 Hub, lo Smart Lock U200 e il sensore di movimento e luce P2. Altri prodotti in arrivo.

Integrazione con veicoli Tesla: i veicoli elettrici Tesla possono ora essere integrati con le automazioni domestiche Aqara, consentendo routine intelligenti come caricare il veicolo durante le ore non di punta o accendere l’aria condizionata non appena si accende la macchina del caffè al mattino.
Voice Mate H1: controllo vocale comodo e sicuro
Voice Mate H1 semplifica il controllo vocale del sistema di casa intelligente Aqara senza utilizzare il telefono. Accessorio dell'M3 Hub, questo piccolo dispositivo alimentato a batteria, con microfono integrato, consente di controllare il copilota Aqara Gen AI da qualsiasi punto della casa. A differenza di altri assistenti vocali, Voice Mate H1 si attiva solo su comando, garantendo una migliore protezione della privacy.

Dispone di 4 microfoni attorno al suo perimetro, che consentono di captare facilmente i comandi vocali. Tuttavia, non dispone di un altoparlante e non sarà quindi in grado di trasmettere informazioni oralmente. È stato progettato esclusivamente per trasmettere facilmente comandi vocali al sistema domotico.

Molte altre novità in arrivo
Aqara non si è adagiata sugli allori, e ha già mostrato altre potenziali novità, ancora in fase di sviluppo:

C'erano, ad esempio, diversi termostati e sensori per la gestione ottimizzata delle caldaie.


Altra periferica interessante: il Sensore di Corrente R100, in formato guida Din, da posizionare nel quadro elettrico, per monitorare il consumo elettrico complessivo della casa.

E per i più curiosi, è stato anche possibile scoprire l'integrazione di Aqara con periferiche domestiche meno convenzionali, come Bacnet, Modbus o anche KNX.

Dimostrazione che Aqara ha ancora ambizioni molto grandi, integrandosi con sistemi domotici professionali nelle abitazioni private, ma anche nel settore terziario.
