Se c'è una cosa che apprezzo davvero di Home Assistant, è la comunicazione! Come abbiamo visto, all'inizio di ogni mese abbiamo diritto ad una lunga presentazione di tutte le novità in arrivo con l'aggiornamento mensile. È un po' come Natale all'inizio del mese :) E per i più impazienti, gli sviluppatori hanno anche pubblicato la loro roadmap, vale a dire la loro tabella di marcia per i prossimi sviluppi a venire. Questo ti fa venire l'acquolina in bocca? Bene, scopriamolo un po’ più nel dettaglio!

La missione dell'Home Assistant Project è quella di diventare la migliore piattaforma di casa intelligente che incarni la visione della casa aperta (privacy, scelta, sostenibilità), alimentata da una comunità di utenti di software open source.
Una piattaforma di casa intelligente dovrebbe consentire agli utenti di osservare, controllare, automatizzare e anticipare le funzioni chiave di una casa, garantendo sicurezza, comfort, comodità, personalizzazione e accessibilità ai suoi residenti.
Gli sviluppatori del progetto hanno scoperto che mentre Home Assistant è una potente piattaforma per le persone che danno valore alla privacy e alla personalizzazione, l'adozione all'interno delle loro case è una storia diversa. Gli utenti hanno spesso fatto di tutto per rendere Home Assistant più facile da usare per gli altri membri della loro famiglia, utilizzando un'altra app come interfaccia utente o nascondendo qualsiasi traccia visibile della piattaforma. Chiamano l’adozione della collaboratrice domestica da parte di altri membri della famiglia il “fattore di approvazione domestica”.
Pertanto, nella prossima tabella di marcia per Home Assistant, gli sviluppatori si concentreranno su questo: ottenere l'approvazione di Home Assistant da parte delle case. Ciò può essere fatto migliorando i punti di contatto con cui interagiranno tutti i membri della famiglia, come automazioni, dashboard e assistenti vocali, mantenendo al contempo la potenza e la profondità della piattaforma per utenti e amministratori. In definitiva, l’obiettivo è che Home Assistant sia molto più “user friendly”. Ciò interesserà diverse aree.
Cruscotti
Come abbiamo visto negli ultimi aggiornamenti, gli sviluppatori hanno già lavorato duramente per migliorare i dashboard.
Ma intendono migliorare ulteriormente l'esperienza per tutti gli utenti.
- Priorità attuale : Rendi la personalizzazione della dashboard semplice e intuitiva. Con il nuovo layout della vista Sezioni, migliori mappe dei riquadri e il popolare trascinamento della selezione, gli sviluppatori hanno recentemente iniziato il loro lavoro per rendere la personalizzazione dei dashboard facile e intuitiva. Mirano a implementare un sistema di griglia intuitivo e organizzato per i dashboard. Fanno affidamento sui contributi della comunità per aggiornare le mappe attuali per adattarle al sistema a griglia.
- Prossima priorità : rende i dashboard predefiniti più utili e pertinenti. L'attuale dashboard predefinito offre agli utenti due scelte: elencare tutte le entità a cui è connesso il sistema o iniziare da zero. Con i modelli di dashboard sarà possibile rendere le dashboard predefinite più utili di così. Anche in questo caso si affidano all’input dell’utente per ottimizzarli in modo da visualizzare le informazioni più rilevanti fin dall’inizio.
- Priorità successiva : Migliora la privacy dell'utente, dell'ospite e dell'accesso pubblico. L'impossibilità di ottimizzare l'accesso a Home Assistant da parte degli ospiti o di altri membri della famiglia è stato un punto importante sollevato da molti utenti. Gli sviluppatori vogliono esplorare modi per alleviare questo problema migliorando al contempo la protezione della privacy per i membri della famiglia.
Assistenti vocali
Dallo scorso anno, Home Assistant ha costruito da zero una struttura di assistente vocale con l'iniziativa “Year of Voice”. Ora che l’infrastruttura è pronta, è importante garantire che sia utilizzabile da tutti (prima che Alexa e Google Assistant scompaiano?).
- Priorità attuale 1 : Migliorare le capacità di supporto fin dall'inizio. La ricerca ha dimostrato che gli utenti sono maggiormente interessati a migliorare le funzionalità pronte all'uso di Assist, come timer, promemoria e controlli musicali.
- Priorità 2 : semplifica l'utilizzo dell'assistente. Attualmente, ci sono diverse cose che devi installare o configurare per iniziare a utilizzare la voce. È necessario per facilitare l'installazione e la gestione dell'assistente. Esistono già alcune buone scelte hardware per iniziare con la voce, ma stanno esplorando la possibilità di costruire il proprio hardware satellitare vocale per creare un'esperienza più fuori dagli schemi!
Automazioni
L’automazione è uno dei cardini della domotica. La capacità di automatizzare la tua casa per fare ciò che ti aspetti quando te lo aspetti è affascinante ed estremamente gratificante per gli utenti, indipendentemente dal loro livello di esperienza. Oggi, il motore di automazione di Home Assistant è uno dei più potenti sul mercato. Tuttavia, questo ha un costo: non è il più semplice da usare.
- Priorità attuale 1 : Facilitare l'organizzazione dell'automazione. Man mano che gli utenti sviluppano le loro case intelligenti, creano sempre più automazioni. Le automazioni sono elencate in una grande tabella e possono essere facilmente disorganizzate man mano che si sviluppano. All'inizio di quest'anno, gli sviluppatori hanno fatto molto per migliorare l'organizzazione delle automazioni, comprese etichette, filtri e categorie, che a loro volta hanno reso più facile organizzare non solo le automazioni, ma anche quasi tutte le tabelle nelle impostazioni di Home Assistant.
- Priorità attuale 2 : Facilitare la creazione di automazioni. Sebbene all’inizio di quest’anno abbiano fatto progressi nel rendere l’automazione più semplice da creare, gli sviluppatori devono andare ancora oltre, con un ciclo completo di sviluppo del prodotto di ricerca, scoperta, ideazione e convalida per prendere con sicurezza decisioni di progettazione e implementazione. Attualmente, molte automazioni apparentemente semplici possono essere troppo complesse per essere create ed eseguite il debug, quindi c'è ampio margine di miglioramento.
La ricerca
Per prendere decisioni informate sui prodotti, gli sviluppatori devono basare il proprio lavoro su una solida ricerca. Questo è il motivo per cui hanno sviluppato capacità di ricerca, sia in termini di ricerca sugli utenti che di ricerca tecnologica.
Ricerca sugli utenti
Affinché tutti nella comunità possano prendere le giuste decisioni su prodotto, progettazione e ingegneria, è necessario avere un quadro chiaro di chi sono realmente gli utenti di Home Assistant. L’anno scorso il team ha effettuato alcune ricerche iniziali, focalizzate principalmente sui dashboard. Quest’anno vuole avere il quadro generale conducendo uno studio completo sugli utenti fondamentali.
Quindi, sui tre valori delApri casa (ovvero privacy, scelta e sostenibilità): hanno una comprensione piuttosto solida della scelta e una certa comprensione della sostenibilità. Ma l’idea di privacy può trarre beneficio da una maggiore chiarezza. Gli sviluppatori devono comprendere meglio cosa significa realmente la privacy per una casa e i suoi residenti.
Ricerca tecnologica (R&S)
I Large Language Models (LLM) sono in aumento, ma non è questo il motivo per cui Home Assistant li sta esplorando. Possono risolvere alcuni problemi molto interessanti in casa e, con la quantità di dati che gli utenti raccolgono nella loro cronologia, c'è ancora molta potenza non sfruttata in Home Assistant per renderlo LA piattaforma di casa intelligente per l'intelligenza artificiale.
Per aiutare l’intelligenza artificiale a prendere decisioni migliori, dobbiamo comprendere meglio il contesto di ciascun dispositivo. Per fare ciò è necessario affinare l’architettura dell’informazione. Ad esempio, gli sviluppatori hanno recentemente lanciato il concetto di pavimento per aiutare l'assistente domestico a comprendere meglio la tua casa. Non si tratta di un’impresa da poco, ma potrebbe rivelarsi essenziale per implementare una migliore tecnologia vocale o addirittura l’intelligenza artificiale in casa.
Home Assistant Cloud: tranquillità
Home Assistant Cloud, sviluppato dal partner commerciale Nabu Casa, offre alle masse funzionalità di Home Assistant di difficile accesso solitamente riservate agli utenti esperti con hardware costoso a casa, senza alcun compromesso sulla privacy.
Attualmente, Home Assistant Cloud fornisce il modo più semplice e sicuro per accedere all'istanza di Home Assistant ovunque nel mondo e connettersi ad assistenti vocali di terze parti connessi al cloud, come le offerte di Google e Alexa. L'ultima funzionalità aggiunta a Cloud è la possibilità di scaricare le attività ad alta intensità di risorse di sintesi vocale e sintesi vocale. Ciò consente agli utenti di avere a casa apparecchiature ad alta efficienza energetica, come ad esempio Assistente domestico Verde, che consuma tre watt ed esegue compiti solitamente riservati ai server domestici da cento watt.
[modulo content-egg=AE__domadoofr prodotti=”ad935138d1290d8bba8550b7a75fdda2″ template=personalizzato/compatto]
Per la fase successiva di Home Assistant Cloud, il piano è quello di continuare a sviluppare funzionalità che aderiscano alla missione, come indicato sopra. Il tema delle prossime iniziative ruota intorno alla tranquillità degli utenti:
- Priorità attuale : rafforzare la sicurezza. Gli sviluppatori vogliono rafforzare la sicurezza, fornendo maggiore controllo per l'accesso remoto e l'autenticazione a due fattori (2FA) per l'account Nabu Casa.
- Prossima priorità : backup cloud crittografato. Ciò consentirebbe agli utenti di avere un'installazione più resiliente di Home Assistant, in modo che se l'istanza si interrompe completamente, può essere ripristinata dal cloud.
- Priorità successiva : Monitoraggio del cloud. Se l'istanza di Home Assistant si arresta in modo anomalo, il sistema sarà in grado di rilevarlo e inviare una notifica via email. Ciò ti consentirà di monitorare i tuoi tempi di inattività e, si spera, di evitare ulteriori tempi di inattività in futuro, per la gioia di tutta la tua famiglia.
Standard aperti: “Qualità certificata”
Gli sviluppatori di Home Assistant ritengono che gli standard aperti siano essenziali per fornire scelte per il futuro della casa aperta, ed è per questo che hanno dedicato molti sforzi a sostenere gli standard attuali ed emergenti. Consentono ai produttori di garantire un'ampia compatibilità, ma danno anche tranquillità agli utenti garantendo la longevità dei dispositivi.
Tutti i team stanno attualmente lavorando duramente sulla certificazione, per garantire che tutte le implementazioni degli standard aperti siano conformi agli standard del settore.
ZigBee
Per Zigbee il sistema dispone già di una soluzione hardware consolidata grazie al Assistente domestico Connetti ZBT-1 (precedentemente noto come SkyConnect). Gli sviluppatori continuano a contribuire al codice e a perfezionare ZHA e Zigpy, il software che alimenta Zigbee in Home Assistant.
[modulo content-egg=AE__domadoofr prodotti=”8f88adbc9019dd6b48b721f4d58344a5″ template=personalizzato/compatto]
questione
- Priorità attuale 1 : Certificazione. Matter è servito dal Matter Server, che evolve con lo standard, e Home Assistant continua ad essere il primo sistema domotico ad adottare i più recenti standard Matter. Anche l'hardware Home Assistant Connect ZBT-1 supporta questo standard con il supporto Matter over Thread.
- Priorità attuale 2 : messa in servizio dei dispositivi. Ci sono ancora alcune grandi sfide da affrontare, come la messa in servizio dei dispositivi, che attualmente è troppo complessa, e stanno lavorando con l’industria per migliorarla.
Onda Z
- Priorità attuale : Certificazione. Quest'anno, Home Assistant ha fatto diversi annunci importanti riguardanti il suo supporto per Z-Wave. HA ha aderito in particolare alla Z-Wave Alliance a febbraio e il team ha lavorato al miglioramento del software Z-Wave JS.
- Prossima priorità : collega l'hardware dell'assistente domestico a Z-Wave. Per rendere l'esperienza utente di questo protocollo il più fluida possibile, HA vuole creare il proprio dongle Z-Wave per connettere i dispositivi a Home Assistant. Questa nuova chiave Z-Wave si unirà alla famiglia di prodotti Home Assistant Connect.
Come possiamo vedere, i team che lavorano dietro Home Assistant hanno ancora grandi progetti in corso!
Fonte: Tabella di marcia ufficiale