Come calcolare il tuo tallone elettrico? Ti diciamo tutto per ridurre il tuo consumo di elettricità!

Abbiamo spesso discusso del concetto di “tacco elettrico“, in particolare con l'uso di stazioni solari, progettato per cancellare questa bolletta del consumo di elettricità e quindi ridurre la bolletta elettrica. Capire cos’è il tacco elettrico, come si calcola, la sua importanza e come ridurlo può aiutarti a ottimizzare i consumi energetici, ridurre le bollette e avere un impatto positivo sull’ambiente. Facciamo il punto su questo concetto molto importante.

Cos'è il tacco elettrico?

Il tacco elettrico, detto anche “tabella consumi energia elettrica“o ancora”rumore elettrico di fondo” rappresenta la quantità minima di elettricità consumata da un'abitazione, generalmente quando le apparecchiature essenziali sono le uniche in funzione, come ad esempio quando tutti sono andati al lavoro. Si tratta di un consumo minimo necessario per l'abitazione e non può essere ridotto.

I dispositivi che influiscono sul tallone elettrico sono in genere quelli che continuano ad assorbire elettricità anche quando non vengono utilizzati attivamente. Questi dispositivi possono contribuire in modo significativo al consumo energetico minimo della tua casa. Ecco un elenco dei dispositivi più comuni che influiscono sul tallone elettrico:

1. Dispositivi in ​​modalità sospensione

  • Televisori, sistemi audio e console di gioco: Anche da spenti, se lasciati collegati alla presa di corrente, questi dispositivi continuano a consumare una piccola quantità di energia.
  • Computer e apparecchiature informatiche: I computer, anche in modalità sospensione o ibernazione, consumano elettricità.

2. Attrezzatura da cucina

  • Frigoriferi e congelatori: Questi dispositivi sono costantemente in funzione per mantenere il cibo alla giusta temperatura.
  • Forni a microonde: Il display digitale e l'orologio consumano energia anche quando il forno non è in uso.

3. Dispositivi di comunicazione

  • Modem e router Wi-Fi: Questi dispositivi vengono generalmente lasciati accesi 24 ore al giorno per fornire accesso continuo a Internet.

4. Caricabatterie e adattatori

  • Caricabatterie per telefoni, caricabatterie per laptop e altri adattatori: Anche quando i dispositivi non sono collegati a questi caricabatterie, possono continuare a utilizzare l’elettricità.

5. Sistemi domotici, di sicurezza e sorveglianza

  • Box domotico, telecamere di sicurezza, allarmi e rilevatori di fumo: Questi sistemi sono progettati per funzionare continuamente, utilizzando quindi costantemente elettricità.

Il tallone elettrico è spesso visibile come un plateau sui grafici del consumo energetico, che indica il consumo di base di un edificio o di una famiglia al di fuori dei picchi di attività.

A lire également:
EDF Tempo nel 2025: un consiglio poco conosciuto per abbassare la bolletta elettrica?
suivi conso electrique
Qui il consumo minimo è spesso intorno ai 500w

Come viene calcolato il tallone elettrico?

Calcolare lo sbandamento elettrico è un passo cruciale per gestire in modo efficace il proprio consumo energetico. Esistono due metodi, uno molto preciso ma più complicato, l'altro che richiede solo pochi secondi.

Calcola con precisione la cifra del tuo consumo di elettricità

Il calcolo preciso del calcolo del consumo di elettricità si basa sull'analisi dei dati di consumo di elettricità in un periodo definito, spesso un mese o un anno, al fine di identificare la quantità minima di elettricità consumata. Ecco i passaggi dettagliati per calcolarlo:

1. Raccolta dati di consumo

Il primo passo è raccogliere i dati sul consumo di elettricità. Questi dati possono essere ottenuti tramite il tuo contatore elettrico, tradizionale o smart. I contatori intelligenti sono particolarmente utili per questo compito, poiché forniscono letture dei consumi in tempo reale e possono facilmente esportare questi dati per ulteriori analisi. In particolare, puoi connetterti al tuo Conto Enedis per ottenere un monitoraggio dettagliato dei tuoi consumi.

2. Individuazione dei periodi di basso consumo

Una volta che hai accesso ai dati sui consumi, il passo successivo è esaminare questi dati per identificare i periodi in cui i consumi sono più bassi. Questo di solito include gli orari non di punta, come la notte o le ore del giorno in cui la casa o l'edificio non è occupato.

3. Calcolo del livello medio basso di consumo

Dopo aver individuato questi periodi di basso consumo, calcola la media di questi valori per determinare il tuo tallone elettrico. Questa media rappresenta il consumo energetico minimo o di base, riflettendo il funzionamento degli elettrodomestici in modalità sospensione o di altre apparecchiature essenziali che rimangono costantemente accese.

4. Analisi delle variazioni

È anche importante analizzare come cambia il tallone elettrico nel tempo. Aumenti improvvisi possono indicare l'aggiunta di nuovi elettrodomestici che consumano energia o guasti alle apparecchiature che aumentano inutilmente l'utilizzo di base. Il valore del tacco può variare anche da una stagione all'altra.

5. Utilizzo di strumenti e software

Per facilitare questo calcolo è possibile utilizzare strumenti e software di gestione energetica, come il servizio Enedis Linky, e.conomize, Ecojoko, ecc. Queste soluzioni consentono la raccolta e l'analisi automatica dei dati, fornendo una visione chiara del consumo energetico e identificando facilmente il tallone elettrico.

A lire également:
Test Sunology PLAYMax: il pannello solare che produce anche di notte!

Comprendendo e calcolando regolarmente il tuo tallone elettrico, puoi adottare misure informate per ridurre il consumo energetico di base, ottimizzare le tue abitudini energetiche e realizzare risparmi significativi sulle bollette elettriche.

Il metodo semplice e veloce: leggi il tuo contatore Linky!

Il contatore intelligente Linky offre la possibilità di visualizzare in tempo reale il consumo di energia elettrica di tutte le apparecchiature elettriche funzionanti nella vostra casa. Per accedere alle informazioni sul tuo consumo istantaneo è sufficiente premere il pulsante “+” del contatore finché non verrà visualizzata la misura in Volt Ampere (VA), rivelando così la potenza attualmente richiesta. Tieni presente che un Volt Ampere corrisponde all'incirca a un Watt. Non entreremo nei dettagli tecnici, ma questa pagina descrive abbastanza bene la nozione di questi diversi valori. Questo dato, denominato “APP POWER”, è la potenza richiesta al tempo T.

20240206 060839

Per stabilire con precisione il consumo di elettricità tramite il contatore Linky, assicurati che la tua casa sia in uno stato di riposo completo, simile ad una modalità standby prolungata (come quando esci di casa per andare al lavoro, ad esempio, e la casa è vuota). Si tratta di spegnere tutte le fonti luminose, interrompere il funzionamento degli elettrodomestici come lavatrice e lavastoviglie, spegnere il televisore e mettere in stand-by i dispositivi audio. In queste condizioni, il contatore Linky può quindi fornire un'indicazione affidabile del livello di consumo di elettricità della tua famiglia, ovvero del consumo energetico minimo che copre tutti i tuoi dispositivi.

Perché è importante conoscere il tuo tallone elettrico?

Conoscere il proprio tallone elettrico è fondamentale per diversi motivi. Innanzitutto, ti permette di identificare il tuo consumo incomprimibile, cioè la parte del tuo consumo che non può essere ridotta senza grandi cambiamenti nelle tue abitudini o nelle tue attrezzature. Questo ti aiuta a capire meglio dove e come puoi risparmiare energia. Inoltre, conoscendo il tuo tallone, puoi rilevare i dispositivi che consumano energia inutilmente in standby e quindi adottare misure per ridurre questo consumo.

Come abbassare il tallone elettrico?

Abbassare il tallone elettrico può aiutarti a ridurre parte della bolletta elettrica. Esistono diversi metodi per raggiungere questo obiettivo.

A lire également:
EDF Tempo nel 2025: un consiglio poco conosciuto per abbassare la bolletta elettrica?

1. Controlla i tuoi consumi

Il primo passo per ridurre il tallone elettrico è effettuare un audit energetico. Ciò comporta l’identificazione di dispositivi e sistemi che consumano energia anche quando non vengono utilizzati attivamente. Come abbiamo visto nella prima parte, possono essercene molti!

2. Investire in attrezzature ad alta efficienza energetica

La sostituzione di vecchi elettrodomestici ad alto consumo energetico con modelli più nuovi ed efficienti può avere un impatto significativo sull'utilizzo di base. Quando acquisti un nuovo apparecchio, presta molta attenzione all'etichetta energetica presentata.

etiquette energie

3. Ottimizza l'utilizzo dei tuoi dispositivi

Fare attenzione all'utilizzo dei dispositivi in ​​modalità standby. Scollegare caricabatterie e dispositivi elettronici quando non in uso.

4. Migliora l'isolamento

Un adeguato isolamento della casa o dell'edificio può ridurre la necessità di riscaldamento e raffreddamento, diminuendo così il consumo energetico di base.

5. Abbraccia l’energia rinnovabile

L'installazione di pannelli solari, come ad es stazioni solari già presentato nel sito, può ridurre la tua dipendenza dall'energia tradizionale e abbassare il tallone elettrico. Attenzione, però, dimensionare correttamente l'installazione: qui proveremo a cancellare il tallone elettrico. Un impianto sovradimensionato avrà l'effetto di inviare gratuitamente in strada la produzione solare in eccesso, allungando ulteriormente l'ammortamento dell'impianto. Utilizzando una stazione solare corrispondente al tuo tacco elettrico, farai in modo che la sua produzione venga consumata integralmente, ottimizzandone così l'ammortamento.

Due esempi di cancellazione elettrica del tallone: ​​a sinistra, la soluzione solare è sovradimensionata, tanto che quasi 4 kWh sono finiti in strada gratuitamente; a destra la soluzione è meglio dimensionata, la produzione è quasi interamente consumata dalle abitazioni.

Conclusione

Comprendere e ottimizzare il tuo tacco elettrico è un approccio vantaggioso sia per il tuo portafoglio che per il pianeta. Adottando semplici misure e investendo in tecnologie efficienti, puoi ridurre significativamente il tuo consumo energetico di base. E tu, hai già provveduto ad abbassare il tallone elettrico? Condividi con noi le tue esperienze e i tuoi consigli!

Pour information, cet article peut contenir des liens affiliés, sans aucun impact sur ce que vous gagnez vous même ou le prix que vous pouvez payer pour le produit. Passer par ce lien vous permet de me remercier pour le travail effectué sur le blog chaque jour, et d'aider à couvrir les dépenses du site (hébergement, frais de port pour les concours, etc.). Ca ne vous coute rien, mais ca m'aide beaucoup ! Merci donc à ceux qui joueront le jeu !

Inscrivez vous à notre newsletter !

Ne ratez plus aucun article, test de produit ou guide, grâce à un mail dans votre boite chaque vendredi !
Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.

Tags:

Cosa ne pensate di questo articolo? Lasciateci i vostri commenti! Vi preghiamo di essere cortesi: un saluto e un ringraziamento non costano nulla! Siamo qui per discutere in modo costruttivo. I troll saranno cancellati.

Leave a reply

Maison et Domotique
Logo
Register New Account
Enregistrez vous, et stockez vos articles préférés sur votre compte pour les retrouver n'importe où, n'importe quand !
Compare items
  • Casques Audio (0)
  • Sondes de Piscine Connectées (0)
  • Smartphones (0)
Compare