Recensione ETOE Seal Pro: un proiettore Google TV che impressiona senza sforare il budget

E uno nuovo prova del videoproiettore (e ne ho ancora qualcuno a portata di mano ;). C'è da dire che ho avuto modo di trovare dei modelli molto carini. Molti di noi sognano di avere il proprio sistema home theater, ma il prezzo o la complessità di utilizzo spesso possono scoraggiarci. Oggi ti consiglio di scoprire ilSigillo ETOE Pro, un videoproiettore che potrebbe cambiare le regole del gioco. Con la sua certificazione Netflix, il suo sistema Google TV integrato e il suo prezzo accessibile, si posiziona come una soluzione interessante per coloro che vogliono godersi una bella immagine senza spendere una fortuna. Ma quanto vale davvero nella pratica? Questo è quello che vedremo insieme in questa prova completa. Ho trascorso diversi mesi con questo proiettore per darti le mie impressioni e aiutarti a decidere se merita un posto nel tuo salotto. Quindi, siediti e lascia che ti racconti la mia esperienza con ETOE Seal Pro.

Disimballaggio dell'ETOE Seal Pro

Primo contatto con l'ETOE Seal Pro: la confezione è curata e rispecchia il lato design del dispositivo.

Da notare di sfuggita l'evidenziazione dei famosi servizi di streaming supportati, tra cui il famosissimo Netflix molto richiesto.

Aprendo la scatola si scopre il videoproiettore ben protetto, accompagnato dai suoi accessori: un telecomando Bluetooth, un panno antistatico per la pulizia della lente, un manuale utente, un cavo di alimentazione e un alimentatore da 180W.

Il design del Seal Pro è abbastanza particolare e non lascerà nessuno indifferente. Con le sue dimensioni di 25,7 x 19,2 x 17,8 cm e il suo peso di 4,7 kg, ha una forma verticale che contrasta con la maggior parte dei videoproiettori sul mercato.

La sua scocca nera è elegante e resiste bene alle impronte digitali. Il proiettore è dotato di una maniglia sulla parte superiore che ne facilita il trasporto, pur rimanendo fisso e non removibile (un piccolo inconveniente per chi preferisce un design più curato).

La lente prominente sul davanti è incorniciata da perforazioni per la ventilazione.

Ai lati sono presenti due altoparlanti da 10 W ciascuno, che promettono un'esperienza sonora coinvolgente.

La parte inferiore del dispositivo è dotata di piedini in gomma per una maggiore stabilità e di una filettatura per il montaggio su treppiede.

Notiamo anche uno sportello che accoglie il box Google TV, già presente.

Sulla parte superiore del proiettore sono presenti alcuni pulsanti di base: accensione, indietro, un pulsante OK e pulsanti di navigazione. Aiuteranno in caso di smarrimento del telecomando, ma quest'ultimo rimane molto più pratico per la navigazione nei menu.

In termini di connettività, ETOE Seal Pro offre l'essenziale: una porta USB di tipo A, un ingresso HDMI, una porta di alimentazione, un sensore a infrarossi e un'uscita AUX. Per la parte wireless beneficiamo di WiFi a 2,5 e 5 GHz e Bluetooth 5.1. Queste opzioni semplificano il collegamento di periferiche come console di gioco, unità USB o soundbar.

L'ETOE Seal Pro ha un design originale e accurato, con una finitura di qualità che ispira fiducia. Non passerà inosservato nel tuo soggiorno, questo è certo!

Installazione di ETOE Seal Pro

Installare ETOE Seal Pro è molto semplice, anche per i principianti. Cominciamo dal collegamento: è sufficiente collegare il videoproiettore ad una presa elettrica con il cavo di alimentazione in dotazione.

Potrai quindi beneficiare subito dei servizi offerti da Android TV. Oppure puoi anche collegarlo ai tuoi vari dispositivi tramite la porta HDMI o USB in base alle tue esigenze.

L'implementazione fisica merita qualche chiarimento. Idealmente, il proiettore dovrebbe essere posizionato di fronte alla superficie di proiezione (parete bianca o schermo dedicato). Per ottenere un'immagine di circa 80 pollici, lasciare una distanza di circa 2,1 metri. Il proiettore può proiettare un'immagine fino a 200 pollici ad una distanza di circa 5 metri, il che è impressionante per questa fascia di prezzo! Il rapporto di proiezione è 1,22:1, ideale per proiettare un'immagine di grandi dimensioni anche in spazi ristretti.

Una delle funzionalità che più mi ha stupito durante l'installazione è stata la correzione trapezoidale automatica. Grazie al suo sensore, Seal Pro rileva automaticamente l'angolo di proiezione e regola l'immagine in modo che sia perfettamente rettangolare. Niente più noiose regolazioni! Anche la messa a fuoco automatica funziona molto bene, fornendo un'immagine nitida in pochi secondi. Queste due funzioni si attivano non appena si sposta leggermente il proiettore, il che è molto pratico.

Un consiglio però: se stai cercando la migliore qualità d'immagine possibile, cerca di mantenere il proiettore perfettamente orizzontale ed evita di usare troppo la correzione automatica, poiché ciò potrebbe deteriorare leggermente l'immagine negli angoli.

Per quanto riguarda la configurazione del software, l'interfaccia utente di Google TV (versione 11.0) è intuitiva e l'intera configurazione rimane estremamente semplice. Può essere effettuato anche tramite codice QR, consentendo una rapida sincronizzazione dei profili già esistenti con il tuo smartphone. Il telecomando Bluetooth incluso è molto pratico con i suoi pulsanti dedicati per Netflix, YouTube, Prime Video e Disney+.

In meno di 10 minuti ho installato, configurato e pronto per l'uso il mio ETOE Seal Pro. Questa è quella che chiamo un'installazione senza problemi!

Utilizzo ed esperienza: prestazioni che sorprendono

Qualità dell'immagine: oltre le aspettative

Per prima cosa parliamo di ciò che interessa a tutti noi di un proiettore: la qualità dell'immagine. ETOE Seal Pro offre una risoluzione nativa di 1080p (Full HD) con una luminosità dichiarata di 1000 ANSI lumen.

In una stanza buia, il proiettore offre un'immagine molto chiara e naturale. I colori sono brillanti e ben bilanciati, con un buon livello di contrasto (3000:1 secondo il produttore). I neri sono profondi e i dettagli luminosi precisi. Avvicinandoci all'immagine proiettata notiamo che la qualità rimane ottima, anche negli angoli e nei bordi dell'immagine che tendono ad essere un po' più sfocati su questo tipo di videoproiettore.

Sono rimasto particolarmente colpito dai colori ricchi e dal buon contrasto che consentono a ETOE Seal Pro di competere con proiettori DLP o laser di fascia alta. I profili predefiniti nei menu (modalità cinema, sport o standard) sono molto ben calibrati e si adattano perfettamente ai diversi contenuti.

Naturalmente, come tutti i videoproiettori di questa gamma, l'ETOE Seal Pro mostra i suoi limiti in condizioni di luce intensa. L'immagine diventa rapidamente opaca se si lascia entrare troppa luce naturale. È davvero progettato per essere utilizzato in condizioni di scarsa illuminazione o nell'oscurità totale. Ma non è proprio questa l’atmosfera ideale per una serata al cinema?

Suono coinvolgente: una piacevole sorpresa

Il suono è spesso il parente povero dei videoproiettori entry-level. Non qui! L'ETOE Seal Pro è dotato di due altoparlanti certificati Dolby Audio da 10 W e il risultato è sorprendentemente buono. Senza raggiungere la qualità di una soundbar dedicata, il proiettore ricrea un'atmosfera cinematografica con bassi molto presenti e dinamica amplificata.

Sono disponibili diverse modalità audio: standard, film e musica. La modalità Cinema potenzia i bassi per un effetto “camera oscura” ancora più coinvolgente. Ho guardato diversi film d'azione e le esplosioni hanno avuto un impatto soddisfacente, anche se il volume massimo può sembrare un po' limitato per stanze molto grandi.

Il rumore della ventola (circa 44 decibel nelle immediate vicinanze) a volte può disturbare leggermente i momenti tranquilli di un film, ma se posizioni il proiettore a più di un metro dalla posizione di ascolto, diventa quasi impercettibile.

Per la migliore esperienza audio, puoi sempre collegare una soundbar esterna o un sistema home theater tramite Bluetooth o l'uscita audio, ma onestamente, per un uso occasionale o in una stanza di medie dimensioni, gli altoparlanti integrati fanno benissimo il lavoro.

Google TV: un ecosistema completo

Uno dei grandi vantaggi di ETOE Seal Pro è l'integrazione di Google TV. Questo sistema fornisce l'accesso a più di 9.000 applicazioni tramite Google Play Store. La navigazione è fluida grazie al processore MT 9630 e alla GPU Mali G52, abbinati a 2 GB di RAM e 16 GB di storage.

La certificazione Netflix è un vero vantaggio, perché ti consente di riprodurre i tuoi contenuti in alta definizione, cosa relativamente rara sui videoproiettori entry-level. Ho testato diversi servizi di streaming (Netflix, Amazon Prime, Disney+, YouTube) e funzionano tutti perfettamente, con una qualità d'immagine e una fluidità notevoli.

È incluso anche l'Assistente Google, che ti consente di controllare il proiettore tramite voce o cercare facilmente i contenuti. Il telecomando dispone anche di un pulsante dedicato per attivare questa funzione.

La funzione Chromecast integrata semplifica il mirroring degli schermi da uno smartphone o tablet, sia che si tratti di un dispositivo Android o di un iPhone (grazie al supporto AirPlay). È perfetto per condividere rapidamente foto o video con amici o familiari.

Gaming: giocabile ma con limiti

Se sei un fan dei videogiochi, sappi che l'ETOE Seal Pro offre una modalità di gioco che riduce la latenza. Ho testato diversi giochi su console e il risultato è abbastanza corretto per i giochi casual. Il ritardo di input è relativamente basso, ma non aspettarti di fare giochi competitivi su di esso.

Puoi anche installare i giochi direttamente dal Google Play Store e giocarci con il telecomando, ma ti consiglio invece di collegare un controller tramite Bluetooth per un'esperienza migliore.

Utilizzo multimediale: versatilità assicurata

L'ETOE Seal Pro si rivela un vero coltellino svizzero multimediale. Tramite la porta USB puoi collegare una chiavetta o un disco rigido per leggere i tuoi file personali. Il proiettore può decodificare determinati flussi video e audio, ma ti consiglio di installare VLC che gestirà facilmente i video in MKV e con formati audio come DTS o AC3.

Sebbene gestisca perfettamente i file H264 in Full HD o 4K, l'H265 in altissima risoluzione (8K) ovviamente non funzionerà su questo tipo di prodotti. Ma questa non è una critica che gli si possa muovere, perché non è stata pensata per questo utilizzo.

In termini di consumo energetico, ho misurato circa 170 W durante l'uso, il che lo colloca tra i proiettori relativamente assetati di energia data la sua luminosità limitata nel mondo reale. A differenza di alcuni concorrenti, purtroppo non offre una modalità di risparmio energetico per regolare la luminosità.

Conclusione: ottimo rapporto qualità prezzo

Dopo diversi mesi di utilizzo intensivo, l'ETOE Seal Pro mi ha davvero convinto. Questo videoproiettore riesce ad offrire un'ottima qualità dell'immagine e un ambiente sonoro coinvolgente, il tutto con funzionalità intelligenti come la correzione automatica dell'immagine e l'autofocus.

L'integrazione di Google TV e la certificazione Netflix lo rendono un dispositivo particolarmente versatile e facile da usare quotidianamente. Non c'è bisogno di aggiungere una chiavetta streaming esterna, è tutto già integrato e funziona perfettamente.

Per meno di 300€ (grazie al cod NNNFRGKBPJ), ottieni un videoproiettore Full HD con buona luminosità, suono di qualità, Google TV integrata e facilità d'uso esemplare. È semplicemente uno dei migliori rapporti qualità-prezzo oggi sul mercato.

Se stai cercando di dotarti di un proiettore affidabile e ad alte prestazioni senza spendere una fortuna, ETOE Seal Pro è una raccomandazione ovvia. Trasformerà il tuo soggiorno in una vera sala cinema per serate di cinema memorabili con la famiglia o gli amici. E non è questa la cosa principale?

Pour information, cet article peut contenir des liens affiliés, sans aucun impact sur ce que vous gagnez vous même ou le prix que vous pouvez payer pour le produit. Passer par ce lien vous permet de me remercier pour le travail effectué sur le blog chaque jour, et d'aider à couvrir les dépenses du site (hébergement, frais de port pour les concours, etc.). Ca ne vous coute rien, mais ca m'aide beaucoup ! Merci donc à ceux qui joueront le jeu !

Inscrivez vous à notre newsletter !

Ne ratez plus aucun article, test de produit ou guide, grâce à un mail dans votre boite chaque vendredi !
Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.

Cosa ne pensate di questo articolo? Lasciateci i vostri commenti! Vi preghiamo di essere cortesi: un saluto e un ringraziamento non costano nulla! Siamo qui per discutere in modo costruttivo. I troll saranno cancellati.

Leave a reply

Maison et Domotique
Logo
Register New Account
Enregistrez vous, et stockez vos articles préférés sur votre compte pour les retrouver n'importe où, n'importe quand !
Compare items
  • Casques Audio (0)
  • Sondes de Piscine Connectées (0)
  • Smartphones (0)
Compare